Attualità

Operativa Villa San Nazario: a San Mauro una casa albergo per anziani

Completati i lavori il comune ha concesso in gestione la struttura che oggi ospita anziani e garantisce assistenza h24

Redazione Infocilento

28 Aprile 2022

E’ pienamente operativa Villa San Nazario, struttura da poco ultimata, autorizzata e avviata nel cuore del Cilento, a San Mauro La Bruca. Villa San Nazario è nata per confortare i suoi ospiti, con camere ampie e luminose. Gli spazi comuni sono organizzati per garantire il massimo grado di privacy e comodità a tutti gli ospiti.

InfoCilento - Canale 79

La struttura garantisce uno spazio abitativo agli anziani autosufficienti e non autosufficienti che non hanno più la possibilità di risiedere, per qualsiasi motivo, nella loro casa. Offre quindi ospitalità ad anziani che potrebbero essere soli, che necessitano di terapie costanti o che potrebbero trovarsi in abitazioni con scale o strutture architettoniche non favorevoli alla loro libera deambulazione. Inoltre accoglie anche persone con problemi socio-assistenziali che necessitano di essere seguite.

Tutti i dipendenti sono altamente qualificati e disponibili H24 per supportare i gli ospiti.

«La nostra priorità è far sentire gli ospiti Amati, Curati,Coccolati e Rispettati, in un ambiente familiare, facendo il possibile per farli sentire come a casa.
Offriamo diversi servizi per i nostri ospiti ,durante il giorno li portiamo a fare lunghe passeggiate ,creiamo per loro diversivi anche semplicemente innaffiare dei fiori o curare delle piantine ,ma anche fare dei disegni , ballare .Li accompagniamo a fare la spesa ,dal parrucchiere a messa O semplicemente a bere un caffè al bar e guardare lo spettacolare panorama che offre la bellissima piazza di San Mauro la Bruca»,
fanno sapere i gestori.

La casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca, affidata in gestione dal Comune dopo essere stata ultimata (clicca qui), è composta da un piano terra dove sono ubicati tutti i servizi inerenti la vita comunitaria, organizzativa e alle relazioni sociali degli ospiti permanenti della casa. Per mezzo di una scala e di un ascensore, si accede agli altri due piani superiori destinati esclusivamente alle residenze, con la presenza di soggiorni di piano per ogni livello.

Gli alloggi sono di tipo doppio con bagno, per una superficie media di circa mq. 22,00. Ad ogni piano vi è un bagno comune, uno spazio a sala lettura ed una Tisaneria.

Inoltre sono presenti ampie zone esterne con funzione di parco-giardino. La struttura, infine, ha tutti gli arredi e gli impianti necessari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Torna alla home