• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A tre mesi dall’inizio dell’anno nasce il primo bimbo a Sant’Angelo a Fasanella

È nato il 7 aprile, il primo bambino dell'anno a Sant'Angelo a Fasanella. Questo conferma, quanto le aree interne, soffrono delle poche nascite

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 23 Aprile 2022
Condividi
Neonato

E’ nato il 7 aprile, il primo bambino dell’anno a Sant’Angelo a Fasanella. Il piccolo, Gabriel Sodano, è venuto al mondo all’ospedale di Polla, anticipando la nascita, di 3 settimane; vispo, forte, 2490kg di puro amore.

Spopolamento e calo demografico: il punto in Cilento e Vallo di Diano

Notizia, indubbiamente, bella ed emozionante, se non fosse che, la nascita del bambino, è avvenuta, ben tre mesi dopo l’inizio del 2022 e questo, inevitabilmente, ci riporta, col pensiero, ad una criticità che insiste nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, lo spopolamento, di cui soffrono, soprattutto, i piccoli centri.

Negli ultimi mesi, infatti, i dati ISTAT, dimostrano il costante calo demografico nel Cilento e, in generale, nell’area salernitana. In questo quadro, è ovvio che, le aree interne, ne risentano maggiormente. È per questo motivo che, le amministrazioni locali, lamentano, la mancanza di provvedimenti in tal senso.

“Se non vogliamo che il nostro territorio si spopoli, portando, di fatto, i giovani a lasciare il proprio paese d’origine, compromettendo, quindi, anche le nascite, bisogna creare delle concrete opportunità di lavoro- commentano gli amministratori locali – per fare questo, è necessario che il territorio venga riconosciuto come area interna disagiata, con misure appropriate”.

A conclusione, porgiamo i nostri più calorosi auguri al piccolo Gabriel e ai suoi genitori, che hanno deciso di rimanere “a casa”, e di far nascere il loro bambino, nel luogo in cui, sentono loro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieospedale di pollapollaSant'Angelo a Fasanellasant'angelo a fasanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza di nuovo in campo: Santa Maria a caccia di conferme. Ebolitana-Battipagliese duello a distanza

Tour de force per il campionato d’Eccellenza

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.