Attualità

Sassano: Comune programma interventi sul territorio

Il Comune, ha programmato una serie di interventi sul territorio, volti alla messa in sicurezza dei valloni per dissesto idrogeologico

Roberta Foccillo

21 Aprile 2022

SASSANO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Rubino, ha programmato una serie di interventi da realizzare sul territorio comunale; nell’ambito della messa in sicurezza e della riqualificazione urbana.

Ecco quali sono gli interventi in programma

Nello specifico, approvati i progetti di fattibilità tecnico economico per la messa in sicurezza dell’area in dissesto del Vallone Finicola; del torrente zia Francesca a monte del centro abitato.

Per quanto riguarda il primo intervento, è previsto un quadro di spesa pari a € 2.228.744,51; per il secondo un quadro di spesa pari a € 2.291.269,28.

La Legge n.160 del 2019, prevede dei finanziamenti per investimenti in materia di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonchè per investimenti di messa in sicurezza delle strade, nel limite di 320milioni per l’anno 2022.

Il Comune di Sassano, intende risanare uno dei problemi che più attanaglia il Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il dissesto idrogeologico; spesso, apporta dei seri danni alla viabilità e causa svariate problematiche sul territorio, mettendo a rischio anche l’incolumità dei cittadini.

Per questo motivo, risultano fondamentali i contributi che aiutano a stilare delle progettualità volte alla messa in sicurezza; adeguamento di tratti stradali che soffrono di questo problema.

Approvato anche il progetto definitivo- esecutivo per la realizzazione di un marciapiede pedonale lungo Via Ponte Chianche, Via Ischia e il rifacimento del muro su Via Adua.

Il quadro di spesa per il progetto dei lavori

L’ufficio tecnico comunale, ha individuato questa serie di opere necessarie da effettuare sul territorio che prevede i seguenti quadri di spesa: marciapiede Via Ponte Chianche € 18.569,97, marciapiede Via Ischia € 29.106,50, lavori di messa in sicurezza muro di contenimento in Via Adua € 4.597,80.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home