Cilento

Elezioni ad Agropoli, Abate accusa FdI. Sarà candidato con il centro sinistra?

Espulso da Fdi Agostino Abate accusa il centro-destra agropolese. Sarà candidato con la coalizione di centro sinistra?

Sergio Pinto

20 Aprile 2022

AGROPOLI. Potrebbe tornare “tra le braccia” di Alfieri, Agostino Abate, ormai ex candidato sindaco di Fratelli d’Italia. Il partito lo ha espulso, proprio accusandolo di essere vicino alle posizioni dell’attuale sindaco di Capaccio Paestum. Una voce che circolava da tempo in città ma che non era mai stata confermata e che sarebbe stata limitata solo dalla volontà del partito di Giorgia Meloni di volere una netta discontinuità con l’amministrazione in carica, di fatto dipendente dall’ex sindaco Alfieri.

InfoCilento - Canale 79

Lo sottolinea lo stesso Abate che snocciola i dettagli dell’epurazione ai suoi danni da parte di Fdi. «Tutto procedeva normalmente ed in data di sabato è venuto in sede l’on. Cirielli per un suo saluto. Al termine del saluto sono stato frettolosamente abbandonato da alcuni attivisti locali del partito. Questi hanno accompagnato Cirielli nello studio di un dirigente locale del partitoladdove era presente il sindaco Coppola che ha concluso con i presenti tutti un accordo elettorale per la sua candidatura a Sindaco con la presenza della lista FDI che per l’occasione locale avrebbe modificato o meglio adattato il simbolo. Ovviamente il tesseramento di Coppola e di altri suoi seguaci nel partito FDI sarebbe dovuto essere la conclusione dell’affare politico.
Nessuno mi ha mai comunicato questa decisione fino al martedì successivo allorquando mi è stata comunicata»
.

«Non ho mai accusato alcun dirigente locale del partito e tanto meno Chi aveva favorito l’incontro segreto nel suo studio, ho solo accettato la conclusione della scelta ed ho ritenuto di essermi liberato da ogni vincolo morale, politico e deontologico», dice Abate. Affermazioni, queste ultime, che confermano la possibilità che, libero da vincoli, l’ex consigliere comunale torni a candidarsi con il gruppo sostenuto da Franco Alfieri, ovvero con il candidato sindaco Roberto Mutalipassi e di conseguenza con la maggioranza che negli ultimi cinque anni ha sostenuto Adamo Coppola. Ciò certificherebbe che anche per Abate tutti i problemi sono imputabili unicamente all’ex primo cittadino, mentre consiglieri ad assessori sono solo vittime delle sue scelte politiche. Una tesi, questa, che al momento non sta convincendo l’opinione pubblica.

Resta coerente, invece, Raffaele Pesce: «Agropoli merita un salto di qualità. La sua bellezza, la sua storia, le sue ricchezze non possono essere più trascurate o asservite ad interessi di parte». «Uniremo competenza e determinazione per superare lo sterile individualismo e tracciare un percorso civico comune, capace di appassionare e premiare tutti i cittadini», dice.

Per quel che riguarda gli altri competitor Massimo La Porta ha avviato i confronti pubblici con i cittadini, iniziando dalla frazione Moio; Elvira Serra ha lanciato il suo programma di rilancio della città, mentre Adamo Coppola continua confronti e riunioni nel tentativo di creare una grande coalizione anti-sistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home