Attualità

Vallo: stabilite le tariffe per l’esposizione pubblicitaria e canone mercatale

Il Comune di Vallo ha stabilito le tariffe per il canone mercatale e le esposizioni per la cartellonistica pubblicitaria

Roberta Foccillo

18 Aprile 2022

Antonio Sansone sindaco Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha stabilito le tariffe, per l’anno 2022, per il canone patrimoniale di concessione o esposizione pubblicitaria e canone mercatale.

Nello specifico, l’Ente, ha reso note le tariffe che sono per il canone patrimoniale, autorizzazione e esposizione pubblicitaria, per un importo pari a € 37.000,00, per quanto riguarda il canone mercatale a € 69.000,00 per un totale di € 106.000,00.

Ecco le tariffe del canone per l’esposizione pubblicitaria

Classificazione del canone: Comune fino a 10.000 abitanti, tariffa standard annua € 30,00 a mq e tariffa standard € 0,60 a mq. Per la pubblicità effettuata mediante insegne, cartelli, locandine, targhe o qualsiasi altro mezzo, la tariffa del canone per ogni metro quadro è la seguente:

  • Superficie fino a 5,49 mq per una durata non superiore a tre mesi per ogni mese o frazione € 1,50
  • Superficie superiore € 15,00
  • Superficie tra 5,50 mq e 8,50 mq per ogni mese € 2,25 e € 22,50 per anno solare
  • Superficie superiore a 8,50 mq per ogni mese € 3,00 e per ogni anno solare € 30,00

Pubblicità in forma luminosa o illuminata

  • Superficie fino a 5,49 mq per ogni mese € 3,00 e € 30,00 per anno solare
  • Superficie tra 5,50 mq e 8,50 mq per ogni mese € 4,50 e € 45,00 per anno solare
  • Superficie superiore a 8,50 mq per ogni mese € 6,00 per anno solare € 60,00

Pubblicità con veicoli:

Per anno solare € 15,00 e per pubblicità luminosa € 30,00 per anno solare. La tariffa del canone, per le diffusioni di messaggi pubblicitari è ridotta alla metà con legge 27 del 2019. Nello specifico per pubblicità effettuata in occasione di manifestazioni pubbliche, politiche, culturali, per la pubblicità relativa a festeggiamenti patriottici, religiosi o spettacoli di beneficienza.

Tariffe del canone sulle pubbliche affissioni

Tariffa giornaliera € 0,60; per commissioni di almeno 50 fogli 70×100 cm, per i primi 10gg € 1,20 e per ogni periodo successivo di 5 gg € 0,40 per oltre 70×100 cm per i primi 10 gg € 1,80 oltre € 0,60.

Inferiore a 50 fogli € 1,80 e € 0,60 e superiore a 50 fogli € 2,70 e € 0,90.

Tariffe del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche

Tariffa standard di riferimento per la definizione delle tariffe: annuali € 30,00 mq e giornaliera € 0,60 mq. Per quanto riguarda le tariffe del canone mercatale a Vallo della Lucania, frazioni di Angellara, Massa e Pattano e zone esterne al capoluogo e alle frazioni, seguono il seguente schema:

  • Vallo: € 30,00 annuo per mq € 18,00 per frazioni e € 12,00 per zone esterne

occupazioni permanenti di qualsiasi natura relativa agli imprenditori agricoli:

  • Vallo: € 25,00 annuo a mq € 15,30 per frazioni e € 10,20 per zone esterne

Occupazioni temporanee:

  • A Vallo: € 0,75 tariffa annua, tariffa oraria € 0,08 per frazioni € 0,45 annua e € 0,05 tariffa oraria e € 0,30 annua e € 0,03 tariffa oraria per aree esterne

Per le occupazioni nei mercati che si svolgono con carattere ricorrente o con cadenza settimanale, è applicata una riduzione del 30% sul canone confessionale determinato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home