• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate – Pollica, conclusi lavori sulle strade provinciali

Eseguiti interventi di messa in sicurezza tra Castellabate e Pollica. Gli interventi hanno interessato la Sp61 e la Sp15

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Aprile 2022
Condividi

La Provincia di Salerno conclude i lavori di miglioramento della sicurezza stradale sia sulla SP 61 nel comune di Castellabate che sulla SP 15 al km 34+100 nel comune di Pollica.

“Entrambi erano interventi urgenti di protezione civile – dichiara il Presidente Michele Strianese – che riguardavano il ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi, finanziati con POR FESR 2014-2020. Entrambe le strade verranno riaperte al transito veicolare per la prossima Pasqua.

La SP 15 in particolare prevedeva la realizzazione di un muro in c.a rivestito in pietra fondato su paratia di micropali a sostegno della sede stradale da ricostruire, il ripristino del piano viabile con posa in opera di binder e tappetino in conglomerato bituminoso, barriere ed opere di regimentazione delle acque meteoriche.

Le attività sono coordinate dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. Grazie alla Regione Campania, in particolare al Presidente On. Vincenzo De Luca, riusciamo ad aprire cantieri per il miglioramento della sicurezza di tutta la nostra rete viaria, ma anche per promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori. La mobilità sicura soprattutto in zone turistiche come questa del Cilento, in vista delle feste pasquali e della stagione estiva, rimane per noi una priorità”.

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Eboli, parte il countdown per il concerto dei “Negramaro” al PalaSele: ultimi biglietti disponibili

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show in programma questa sera, martedì…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.