Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Padula apre un Hub giovanile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Padula apre un Hub giovanile

Al via il progetto "Cantiere Cittadinanza". Alleanza tra scuola, chiesa e terzo settore. A Padula un hub giovanile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Aprile 2022
Condividi
Giovani

L’educazione al centro.
Parte da qui, “Cantiere Cittadinanza” il progetto promosso dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano  e con la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Padula.

Il progetto, sostenuto dal Dipartimento per le politiche della Famiglia-Presidenza del Consiglio dei Ministri, rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra gli 11 e i 17 anni si propone di generare sul territorio del Vallo di Diano azioni di partecipazione e protagonismo giovanile.

Spazi educativi che diventano luogo di incontro, di dialogo e di sperimentazione.

«Continuiamo a sostenere azioni di cittadinanza attiva- dice Fiore Marotta Presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero- a favore del mondo adolescenziale. In un periodo ancora segnato dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria riteniamo doveroso favorire processi di aggregazione, socializzazione e di accompagnare il futuro dei nostri giovani»

Cantiere Cittadinanza, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dei 19 Comuni dell’Ambito S10,  si articola in diversi percorsi educativi secondo un cronoprogramma che ha preso il via a febbraio 2022 e che terminerà a gennaio 2023.

Alcuni laboratori – Ambiente, Legalità, Educazione digitale, Cittadinanza Attiva– vedono protagonisti gli studenti del Polo Liceale dell’I.I.S “P.Leto”. «Questi laboratori- dice Maria D’Alessio Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “P. Leto” – dimostrano il forte legame dell’Istituto con le attività del Terzo settore del Territorio. La nostra scuola crede nella necessità di essere una vera e propria comunità educante: lavorare su competenze civiche e trasversali non può per nulla prescindere, quindi, dalla necessità di creare alleanze educative con chi opera nel nostro stesso contesto.»

I laboratori di Teatro, Musica, Cinema, Comunicazione a cura della Cooperativa sociale Il Sentiero  saranno svolti durante il periodo estivo e fino a novembre 2022 presso il centro polifunzionale a Silla di Sassano.

Presso la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Padula sarà invece attivato il laboratorio dedicato alla Memoria.

E sempre qui, lunedì 4 aprile, ha preso vita l’Hub giovanile “Parsifal”, uno spazio intitolato a uno dei Cavalieri della Tavola Rotonda e dedicato ai giovani del territorio. L’Hub sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.

«Ad un già consolidato impegno parrocchiale centrato prevalentemente sul sostegno scolastico- dice Don Vincenzo Federico- affianchiamo questa ulteriore azione educativa affinché si recuperi il senso di comunità e affinché i giovani riscoprano i valori dello stare insieme, della condivisione di uno spazio fisico, della partecipazione ad attività di animazione».

La partecipazione alle attività è gratuita. Modalità di iscrizione su  www.cooperativailsentiero.it .

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.