Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comune Unico Vallo di Diano: al via l’iter della proposta di legge

Comune unico Vallo di Diano: 15 comuni del comprensorio si andrebbero a formare in una nuova metropoli con 61mila abitanti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Aprile 2022
Condividi
Vallo di Diano

“A quasi un quarto di secolo da quando fu proposta per la prima volta, presto i cittadini del Vallo di Diano potranno esprimersi sull’ipotesi di istituire un Comune unico. Molto più di un’idea, che produrrebbe sviluppo e nuove opportunità per le comunità dei 15 comuni (Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sanza, Sassano e Teggiano) che si fonderebbero nella nuova metropoli. Con una popolazione di oltre 61mila abitanti, la neonata città Vallo di Diano diverrebbe il comune più popoloso della provincia, dopo il capoluogo Salerno”.

Lo annuncia il presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, firmatari della proposta di legge sull’istituzione del Comune unico del Vallo di Diano con i consiglieri Tommaso Pellegrino e Attilio Pierro.    

“Parliamo di territori che condividono la comune appartenenza all’Area interna Vallo di Diano – sottolinea Cammarano – istituita nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne e finalizzata proprio alla promozione e allo sviluppo dei territori più marginali del Paese. Un’iniziativa, scaturita dalle battaglie portate avanti da Carmelo Bufano, presidente del comitato “Progetto Comune Unico Vallo di Diano”, che porterebbe al territorio una pioggia di risorse, derivanti dall’apposito fondo nazionale di 30 milioni di euro. Una possibilità che dovrà comunque concretizzarsi nel rispetto della volontà popolare, che si esprimerà attraverso referendum”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.