• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rimborsi covid, De Luca: “Campania ha subito una rapina

Rimborsi covid: «La logica della rapina a danno della Campania deve terminare, sono 10 anni che andiamo avanti con questa presa in giro»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Aprile 2022
Condividi
Vincenzo De Luca

«Siamo la Regione d’Italia che ha fatto registrare il numero minore di morti per Covid, anche se abbiamo tra 10mila e 15mila dipendenti nella Sanità in meno rispetto alla popolazione e abbiamo certificato spese per 500 milioni di euro», mentre «ci sono Regioni con meno abitanti che hanno certificato spese per un miliardo. Bisogna fare un’operazione-verità e capire chi pagherà. Diciamolo chiaro: se si vuole fare l’assalto alla diligenza. siamo pronti anche noi».

Così il presidente della giunta regionale campana, Vincenzo De Luca, parlando ai giornalisti in prefettura, a Napoli, dopo la firma della convenzione con il ministero degli Interni per l’attivazione del «numero unico di emergenza europeo».

Rimborsi covid, parla De Luca

Nella tradizionale diretta Facebook del venerdì, poi, il governatore ha rincarato la dose: «Basta logica della rapina di risorse alla Regione Campania. Da oggi daremo parere negativo. Questa posizione la manterremo anche quando discuteremo del riparto del fondo sanitario nazionale. Se non avremo le risorse proporzionate alla popolazione daremo parere negativo».

Leggi anche:

De Luca rivendica il primato sul campo largo e risponde a Manfredi: il modello Campania esiste da cinque anni

E infine: «Se non avremo le risorse proporzionate alla popolazione campana, daremo parere negativo. Poi veda il governo quello che deve fare. Ma la logica della rapina a danno della Campania deve terminare, perché sono 10 anni che andiamo avanti con questa presa in giro drammatica sulla pelle dei nostri concittadini».

TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
stop violenza donne

Aquara, in programma oggi l’incontro per dire no alla violenza contro le donne. Sarà presente anche il Capitano Colella

L'evento si terrà oggi, 28 novembre, presso il Centro Sociale Fioravante Serraino…

Stio lupo

Stio: immortalato un lupo, cresce l’allerta nel Cilento

La presenza del predatore è sempre più frequente nei pressi dei centri…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.