Cilento

“Castellabate al centro”: «Contratti a tempo indeterminato per la Castellabate Servizi»

Castellabate Servizi: «chiediamo agli organi competenti di intervenire e di garantire stabilità economica e lavorativa ai tanti dipendenti della società»

Comunicato Stampa

31 Marzo 2022

Il gruppo consiliare “Castellabate al Centro” scrive al Prefetto di Salerno,alla Cisl, alla Uil e al Sindacato Csa Fiadel di intervenire in merito alla situazione della “Castellabate Servizi”. I consiglieri Domenico Di Luccia e Catina Tortora puntano l’attenzione sulla società in house del Comune di Castellabate.

«È necessario porre in atto un’analisi attenta delle procedure applicabili alla società – scrivono – al fine di avviare un processo di stabilizzazione del personale assunto a seguito di procedure di selezione pubblica. I contratti a tempo determinato dei dipendenti sono stati prorogati, per esigenze dei servizi pubblici erogati, in maniera continuativa più volte e per oltre tre anni. Secondo il Testo Unico – argomentano – il settore pubblico e quello privato, per quanto riguarda la gestione del personale, sono disciplinati dalle medesime disposizioni e nell’ambito del programma di riduzione del precariato, le amministrazione possono procedere all’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori».

La possibilità evidenziata da Di Luccia e Tortora è legata a dei requisiti: «Il dipendente deve essere in servizio nel periodo successivo all’entrata in vigore della legge e cioè dal 2015 – le loro parole – il dipendente deve essere assunto a tempo determinato in relazione alle medesime attività svolte con procedure concorsuali e infine se alla data del 31 dicembre del 2022, e dunque fine anno, il dipendente abbia maturato almeno tre anni di servizio anche non continuativi negli ultimi otto anni. Ciò premesso – continuano i due – è necessario considerare anche altri aspetti. Sono numerosi i dipendenti della “Castellabate Servizi” in possesso dei requisiti e per noi la società ricopre un ruolo importantissimo nel tessuto cittadino, come importante è dare ai lavoratori una solidità economica e lavorativa».

L’argomento è stato trattato in consiglio, ma la maggioranza non è concorde con l’opposizione: «Il sindaco non ha risposto alla nostra interrogazione – dichiara il gruppo “Castellabate al Centro” –  e la maggioranza ha votato contro alla mozione di stabilizzare i dipendenti. Alla luce di ciò – la richiesta – chiediamo agli organi competenti di intervenire e di garantire stabilità economica e lavorativa ai tanti dipendenti della società».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home