• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Castellabate al centro”: «Contratti a tempo indeterminato per la Castellabate Servizi»

Castellabate Servizi: «chiediamo agli organi competenti di intervenire e di garantire stabilità economica e lavorativa ai tanti dipendenti della società»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Marzo 2022
Condividi

Il gruppo consiliare “Castellabate al Centro” scrive al Prefetto di Salerno,alla Cisl, alla Uil e al Sindacato Csa Fiadel di intervenire in merito alla situazione della “Castellabate Servizi”. I consiglieri Domenico Di Luccia e Catina Tortora puntano l’attenzione sulla società in house del Comune di Castellabate.

«È necessario porre in atto un’analisi attenta delle procedure applicabili alla società – scrivono – al fine di avviare un processo di stabilizzazione del personale assunto a seguito di procedure di selezione pubblica. I contratti a tempo determinato dei dipendenti sono stati prorogati, per esigenze dei servizi pubblici erogati, in maniera continuativa più volte e per oltre tre anni. Secondo il Testo Unico – argomentano – il settore pubblico e quello privato, per quanto riguarda la gestione del personale, sono disciplinati dalle medesime disposizioni e nell’ambito del programma di riduzione del precariato, le amministrazione possono procedere all’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori».

La possibilità evidenziata da Di Luccia e Tortora è legata a dei requisiti: «Il dipendente deve essere in servizio nel periodo successivo all’entrata in vigore della legge e cioè dal 2015 – le loro parole – il dipendente deve essere assunto a tempo determinato in relazione alle medesime attività svolte con procedure concorsuali e infine se alla data del 31 dicembre del 2022, e dunque fine anno, il dipendente abbia maturato almeno tre anni di servizio anche non continuativi negli ultimi otto anni. Ciò premesso – continuano i due – è necessario considerare anche altri aspetti. Sono numerosi i dipendenti della “Castellabate Servizi” in possesso dei requisiti e per noi la società ricopre un ruolo importantissimo nel tessuto cittadino, come importante è dare ai lavoratori una solidità economica e lavorativa».

L’argomento è stato trattato in consiglio, ma la maggioranza non è concorde con l’opposizione: «Il sindaco non ha risposto alla nostra interrogazione – dichiara il gruppo “Castellabate al Centro” –  e la maggioranza ha votato contro alla mozione di stabilizzare i dipendenti. Alla luce di ciò – la richiesta – chiediamo agli organi competenti di intervenire e di garantire stabilità economica e lavorativa ai tanti dipendenti della società».

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.