• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Annuncio dei 5 Stelle: “Fondovalle Calore, a giugno l’apertura al traffico”

Il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano a margine dell’audizione con sindaci e tecnici della Provincia di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Marzo 2022
Condividi

A trent’anni dalla prima fase di progettazione, entro il prossimo mese di giugno sarà finalmente aperta al traffico la Fondovalle Calore. È quanto emerso in queste ore, alla luce di un’audizione che abbiamo tenuto oggi con gli amministratori del territorio e i tecnici provinciali, con cui abbiamo fatto il punto sui tempi e sugli aspetti tecnici più sensibili di un’opera che sta vedendo finalmente la luce. Entro tre mesi sarà aperto al traffico il primo lotto intermedio, Castelcivita-Mainardi, che rappresenta il tratto centrale dell’arteria. A questo si aggiungeranno altri 4 lotti già interamente finanziati, che collegheranno l’arteria all’autostrada del Mediterraneo a nord e alla Valle del Calore al sud”.

Lo ha annunciato il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne Michele Cammarano, a margine dell’audizione convocata sul tema e alla quale erano presenti i sindaci dei Comuni coinvolti dall’attraversamento della Fondo Valle Calore, rappresentanti civici e tecnici della Provincia di Salerno.

“Siamo consapevoli – ha sottolineato Cammarano – che si tratta di un’opera il cui stato di avanzamento presenta ancora molte criticità, a seguito di ricorsi, contenziosi e sentenze che ne hanno rallentato l’iter in tutti questi anni. È inutile ribadire l’importanza dell’arteria anche in un’ottica di collegamento con il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ma anche con il Vallo di Diano. Continuiamo a mantenere accesi i riflettori sui lavori e dunque a rendere conto ai cittadini delle aree interne salernitane sulle opere e gli investimenti in essere. Con il completamento di questa opera le aree interne saranno inserite nei flussi economici e commerciali, permettendone il collegamento con le aree urbanizzate attraverso una strada ad elevato scorrimento, creando così quella velocità e quel dinamismo in grado di contrastare ed evitare il tasso di migrazione dai bacini demografici più profondi del Cilento che si stanno spopolando a fronte della sensazione di abbandono e di isolamento”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefondovalle caloremichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.