• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: al San Luca, giornata di prevenzione per i disturbi dell’udito in età scolare

All'ospedale San Luca di Vallo, una giornata di prevenzione per i disturbi dell'udito in età scolare

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 30 Marzo 2022
Condividi
Prevenzione uditiva

VALLO DELLA LUCANIA. Si terrà venerdì 1° aprile dalle ore 09:00 alle ore 17:00 presso l’ambulatorio di Audiologia sito al 7° piano dell’ospedale San Luca; la giornata di prevenzione per i danni da rumore in età scolare, al fine di prevenire problemi all’udito.

L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatra di Vallo con il responsabile Dott. Giovanni Rodio, ha aderito alla giornata di prevenzione organizzata dalla Società Italiana di otorinolaringoiatra, rivolta ai ragazzi in età scolare.

L’importanza della prevenzione dell’udito

L’udito è fondamentale per sentire, capire e comunicare verbalmente. L’orecchio è un organo di senso molto complesso e delicato che necessita di protezione per l’intero arco della vita.

Il suo principale nemico è il rumore: infatti ascoltare in un ambiente rumoroso è molto faticoso e dannoso.
Se un rumore o un suono sono molto ‘forti’ e si è esposti ad esso per lunghi periodi, si possono sviluppare danni irreversibili al nostro orecchio.

Attualmente i problemi di udito coinvolgono non solo la popolazione anziana, ma anche i giovani; che spesso ascoltano la musica per lunghi periodi di tempo con le cuffiette o direttamente dalle casse ad alto volume, compromettendo in tal modo l’integrità dell’apparato uditivo.

Inoltre, altri fattori possono concorrere a danneggiare il nostro orecchio come particolari farmaci, virus oppure i traumi acustici acuti come lo scoppio di un petardo.
La prevenzione è l’unico strumento che abbiamo a disposizione per preservare il nostro udito ed è importante imparare fin da piccoli a proteggere questo delicato organo di senso.

Durante la giornata di sensibilizzazione per la prevenzione dei danni da rumore, sarà necessario esibire il green pass.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.