Approfondimenti

Figli e lavoro full time, come conciliare famiglia e vita professionale senza impazzire

Redazione Infocilento

29 Marzo 2022

Al giorno d’oggi, nella maggior parte delle famiglie entrambi i genitori lavorano. Molto spesso entrambi full-time, per riuscire a guadagnare abbastanza da fronteggiare tutte le spese. La vita professionale assorbe gran parte del tempo e in tutto ciò è difficile barcamenarsi tra faccende di casa, pagamento delle bollette, riunioni condominiali, preparazione dei pasti, colloqui con i professori dei figli e così via. Il segreto è una buona organizzazione, ma vediamo come realizzarla.

InfoCilento - Canale 79

Come conciliare figli e lavoro full time

Il primo segreto è programmare, ove possibile, tutti gli impegni della settimana con una vera e propria scaletta, mettendo in cima le priorità e stabilendo gli orari migliori. In realtà ogni tabella di questo tipo deve essere comunque flessibile, e prevedere sempre un piano B, per far fronte a quegli impegni che emergono all’improvviso. La programmazione, dunque, deve andare di pari passo con la flessibilità e il problem solving, ma con la consapevolezza che non si può sempre tenere tutto sotto controllo.

Capitolo bollette: è consigliabile ricorrere alla tecnologia se si ha l’occasione di farlo. Oggi è possibile gestire tutto dal proprio smartphone, in modo tale da semplificare questa operazione, risparmiando anche del tempo prezioso. A tal proposito, anche affidare le utenze a un unico fornitore, ad esempio consultando le offerte luce e gas di Acea, per dirne uno, può facilitare ulteriormente la gestione e l’accesso ai consumi.

La programmazione è una regola che vale anche quando si parla della spesa alimentare. È infatti possibile pianificare il menu settimanale e comprare tutto il necessario con un solo giro di giostra, così da risparmiare ancora una volta del tempo utile, da dedicare poi ad altri impegni. Anche in questo caso il web può dare una mano, grazie alla possibilità di fare la spesa online e di ottenere la consegna a domicilio.

Farsi aiutare non deve essere mai visto come un fallimento, anzi. È un modo per ottimizzare il tempo e per concentrarsi su altri impegni, affidandone alcuni ad un professionista. Sempre più italiani infatti si rivolgono a una colf per sbrigare le faccende domestiche, così da avere il tempo di potersi concentrare su altro. Il babysitter, invece, è ottimo per ritagliarsi dei momenti di svago, che sono sempre indispensabili.

Infine, il tempo che si passa tutti insieme (anche se non abbonda) deve essere di qualità. Se la quantità non è disponibile, perché entrambi i genitori lavorano, i momenti insieme ai figli devono essere sfruttati al massimo del loro potenziale. Si possono organizzare dei giochi o delle gite, se si riesce a liberare uno spazio nel weekend, che di solito è il momento migliore per passare qualche ora di divertimento tutti insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home