Attualità

Ogliastro: il Comune accoglie i rifugiati di guerra

Il Comune di Ogliastro, ha accolto 14 rifugiati di guerra provenienti dall'Ucraina presso la sede della Fondazione Matteo e Claudina

Melissa Guzzo

28 Marzo 2022

Il comune di Ogliastro Cilento, come molti altri comuni limitrofi, ha accolto ad oggi 14 rifugiati di guerra provenienti dall’Ucraina. Attualmente 11 di loro sono ospiti presso la sede della Fondazione “Matteo e Claudina De Stefano”; e i restanti sono stati accolti dal parroco Don Damiano presso la casa canonica.

Nella giornata di oggi è previsto l’inserimento di 7 bambini nella scuola primaria di Ogliastro Cilento mentre, per gli adulti, è stato predisposto un corso di lingua italiana (L2), che si svolgerà il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 presso il Centro “Ogliastro Accoglie”.

Il Comune, inoltre, ha messo a disposizione uno sportello legale, attivo il mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 19:00, rivolto a tutti i cittadini ucraini presenti sul territorio, considerando soprattutto il fatto che, scaduti i tre mesi, lo status di rifugiato non sarà più valido e, quindi, sarà necessario ottenere un permesso di soggiorno. Per prendere parte a queste iniziative non è necessaria la prenotazione; i suddetti cittadini possono recarsi presso il Centro Sociale di Ogliastro in via Panoramica Tempa degli Zingari n.4, muniti di green pass.

La grande solidarietà dimostrata dal comune e da tutti i residenti ha reso possibile una perfetta integrazione dei cittadini ucraini. In particolare è stato indispensabile l’aiuto dell’assessore alle Politiche Sociali Debora Longo, del parroco Don Damiano Modena, del maresciallo capo dei Carabinieri Viviana Ruocco e Giovanni De Caro; al comando della polizia municipale, senza le cui donazioni non sarebbe stato possibile offrire un’accoglienza e una nuova dignità ai rifugiati di guerra.

In un momento storico tanto difficile che inevitabilmente sta coinvolgendo l’intera Europa, è indispensabile che anche i centri più piccoli, come nel caso del comune di Ogliastro, siano pronti ad adoperarsi con tutte le energie al fine di restituire una piccola speranza a chi non ne ha.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home