Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

25 marzo, Paestum festeggia la Santissima Annunziata

Paestum in festa per la Santissima Annunziata. Una volta nella città dei templi si svolgeva una rinomata fiera del bestiame

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 25 Marzo 2022
Condividi

Il 25 marzo si celebra l’Annunciazione del Signore, il momento in cui l’Arcangelo Gabriele si è recato da Maria per annunciargli l’arrivo del figlio di Dio. A Paestum si celebra la Santissima Annunziata, nella “Basilica Paleocristiana”.
La primitiva struttura della chiesa doveva essere costituita da un’unica aula absidata, preceduta da un quadriportico. Nel XII secolo venne ampliata dividendola in tre navate. Restaurata in parte nel cinquecento, fu notevolmente modificata agli inizi del Settecento dal vescovo Odoardi.

Nella seconda metà del Novecento, un attento intervento di restauro ha riportato alla luce le antichissime colonne, il pavimento, l’abside centrale ed alcuni frammenti di affreschi dell’XI secolo.

Fino agli anni ’70, in questa giornata di festa, alcune famiglie di Paestum ospitavano a pranzo i mendicanti, nonché i musicisti della banda che accompagnava la Processione.

Per i ragazzini era una giornata speciale, perché potevano divertirsi sulle giostre, acquistare torrone e noccioline infilate, ‘a ndrita, nonché ascoltare i cantanti napoletani fino tarda notte, per poi assistere ai fuochi d’artificio, che chiudevano i festeggiamenti.

La Festa dell’Annunziata era rinomata in tutta la Piana, anche per la fiera del bestiame.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.