Alburni

«Affidateci i vostri terreni incolti e noi provvederemo». L’iniziativa nel Cilento

La proposta per rilanciare le coltivazioni di grano nel Cilento: "E' ora di riappropriarci delle nostre tradizioni per migliorare il nostro futuro"

Ernesto Rocco

21 Marzo 2022

Campo di Grano

AQUARA. C’è una drammatica “battaglia del grano” che si combatte da un mese sull’export di prodotti fondamentali per l’alimentazione planetaria. Colpa della guerra in Ucraina: l’Italia è fortemente dipendente, per molte materie prime, dal paese dell’Est. Tra queste c’è anche il grano, anche se con una percentuale non particolarmente ampia secondo le stime di Coldiretti.

L’iniziativa del Mulino di Aquara

In questo contesto è ancora di più importante tornare a coltivare i terreni e produrre risorse e materie prime locali come appunto il grano. Di qui la campagna di sensibilizzazione per la semina del grano avviata dal Mulino Aquara Alburni – Tenuta Martino S.A.S.

«Il settore agricolo dovrebbe rappresentare non solo una risorsa importante ma anche un’opportunità di lavoro su cui investire – osservano dall’azienda – Ciò nonostante, percorrendo i nostri territori, è inevitabile vedere come molti di questi terreni siano stati abbandonati e lasciati incolti».

E ancora: «E’ ora di riappropriarci delle nostre tradizioni per poter migliorare il nostro futuro. Prendiamo iniziative mettendo a frutto le nostre esperienze. Tanti emigranti hanno dimostrato le loro capacità e tanti di questi emigranti sono proprio aquaresi. E’ ora di rimboccarci le maniche».

Il Mulino di Aquara, quindi si dice pronto ad acquistare il seminato oppure ad utilizzare i terreni incolti: «Noi ve lo lavoriamo e portiamo sulle vostre tavole ciò che ne raccoglieremo».

«Se non avete voglia o non avete i mezzi, concedete a noi la possibilità di non lasciarlo abbandonato alle erbacce. Non solo ne trarrete benefici voi ma anche coloro che potranno lavorarlo», dicono dall’azienda. L’obiettivo? Far partire un’economia “ormai moriente” sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home