Attualità

Vallo di Diano: personale sanitario ancora in attesa del pagamento degli straordinari

Sono stati in prima linea nella lotta al covid ma gli operatori del 118 sono ancora in attesa del pagamento degli straordinari 👇🏻

Redazione Infocilento

12 Marzo 2022

Ambulanza

L’Asl Salerno non ha ancora pagato gli straordinari al personale del 118 impegnato in prima linea. La Cisl Fp ha annunciato un’azione legale.

InfoCilento - Canale 79

Straordinari al personale 118: la nota del sindacato

“Nonostante i diversi incontri che si sono svolti con il Direttore Sanitario, già da novembre 2021, – si legge in una nota della CISL FP Vallo di Diano – non si è di fatto sbloccata la situazione del pagamento degli straordinari effettuati dal personale del 118, che da quasi due anni sono in prima linea nell’affrontare l’emergenza Coronavirus. È lapalissiano ricordare che, a causa di una serie di difficoltà legate all’Emergenza Coronavirus, di concerto con il relativi Referenti di Postazione 118 e Coordinatore Infermieristico, venne reperito personale resosi disponibile a svolgere prestazioni aggiuntive onde garantire la continuità del servizio 118. Nonostante tutto e dopo continue sollecitazioni a tutt’oggi non è stato erogato, in favore dei dipendenti aventi diritto, i compensi maturati e spettanti per le ore di lavoro straordinario, che in taluni casi ammontano anche ben oltre le 50 ore, nonostante grazie al loro alto senso di responsabilità è stato possibile assicurare le necessarie prestazioni sanitarie”.

“La situazione sta diventando insostenibile – prosegue la nota – anche dal punto di vista psicologico poiché il personale sanitario ha ormai dato tutto quello che si poteva chiedere loro. Dobbiamo nuovamente denunciare la inaccettabile situazione in cui si trovano ad operare i Professionisti Sanitari impegnati attivamente, come detto da quasi due anni, nella assistenza ai pazienti anche affetti da Covid19. Anche in questo momento di calo dei contagi, gli operatori sanitari sono pesantemente impegnati nel contrasto alla pandemia”.

Offrendo la nostra più totale disponibilità, al fine di risolvere in via bonaria il giusto riconoscimento economico per le prestazioni espletate, preannunciamo che al perdurare di tale incresciosa situazione, nostro malgrado, seguirà l’interessamento ai propri uffici legali per il recupero di quanto giustamente dovuto”, concludono dal sindacato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Torna alla home