Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: la storia del Professore Universitario, Michele Scudiero

Nel 1936, oggi, ad Agropoli, nasceva Michele Scudiero, professore ordinario di Diritto Costituzionale e titolare di cattedra all'Università di Napoli

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 6 Marzo 2022
Condividi

Michele Scudiero nato ad Agropoli il 6 marzo 1936. Ordinario di Diritto Costituzionale, titolare di cattedra all‘Università di Napoli ”Federico” dall’anno 1975/76.

In precedenza aveva insegnato Diritto costituzionale, a Macerata e a Salerno, e Diritto regionale sempre a Napoli. Per diversi anni, Direttore dell’Istituto di Diritto Pubblico e Processuale Civile all’Università di Macerata, poi nell’Istituto giuridico all’Università’ di Salerno.

In seguito, anche dell’Istituto di Diritto Costituzionale Italiano e comparato dell’Università di Napoli ”Federico II”. Scudiero, inoltre, è stato vicepresidente del Consiglio Universitario nazionale dal 1989, componente elettivo di tale organo dal 1986. Componente del Consiglio nazionale della Scienza e della Tecnologia, nonché’ autore di piu’ monografie di controlli sulle Regioni.

Tra le pubblicazioni più recenti: ‘Lo scioglimento del Consiglio Regionale’: in Enciclopedia giuridica Treccani; ‘Il ruolo delle Regioni nell’Europa di Maastricht’, in ‘Le prospettive dell’Unione Europea e la Costituzione’, Cedem Padova 1995. Scudiero è componente del Comitato scientifico della rivista ”le Regioni”, e’ stato insignito della medaglia d’oro per i benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte, ed e’ patrocinante dinanzi alle Giurisdizioni superiori. E’ stato, anche, Consigliere RAI.

Nell’immagine copertina, foto ricordo con gli amici: “Conferimento della Cittadinanza Onoraria di Agropoli”. Cerimonia svoltasi il 21 giugno 2005.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.