• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salento: restyling dell’edificio scuola materna della frazione Fasana

Ecco gli interventi in programma

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 5 Marzo 2022
Condividi
Municipio Salento

Il Comune di Salento, con a capo il sindaco Gabriele De Marco, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di “restauro e risanamento messa in sicurezza edificio pubblico di proprietà comunale e ripristino funzionale della piazza annessa all’edificio ubicato in via nazionale della frazione Fasana ed opere per il contenimento dei consumi energetici”, per un importo complessivo di euro 226.552,00.

L’intervento è volto ad un miglioramento architettonico e funzionale degli spazi destinati ad attività scolastiche, in particolare all’isolamento termico dell’involucro edilizio, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla posa in opera di serramenti certificati e conformi alle norme di sicurezza, all’impiantistica conforme a principi di sostenibilità ambientale e contenimento dei costi e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

L’Ente perciò ha proceduto all’approvazione del progetto esecutivo che si trova presente nel programma triennale dei lavori pubblici approvato dall’Amministrazione per il triennio 2022/2024.

Il Comune, per la realizzazione del progetto, utilizzerà il contributo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17/07/2020 per interventi alle infrastrutture sociali (manutenzione straordinaria su scuole, edilizia sanitaria, edilizia sociale, beni culturali, impianti sportivi, arredo urbano, verde pubblico e altri ambiti della vita sociale). La legge 27 dicembre 2019 assegnava, difatti,  ai comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia un contributo pari a 75 milioni di euro annui da destinare a investimenti in infrastrutture sociali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.