• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salvaguardia degli Antichi mestieri: risorse per il Cilento

Un avviso pubblico per il sostegno e la salvaguardia degli antichi mestieri attraverso l'innovazione. Ecco l'iniziativa della Regione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Febbraio 2022
Condividi

E sì… gli anni passano, passa tutto, le mamme invecchiano, i papà hanno la barba bianca, i nonni sono sempre più acciaccati, alcuni volano in cielo, eppure bisogna ricordare il passato e tutto quello che i nostri avi hanno saputo fare con coraggio, intraprendenza e fatica in momenti molto difficili e rispolverare quello che ci hanno tramandato e insegnato. Antichi mestieri, usi, abitudini e modi di dire stanno a poco a poco scomparendo anche dalle nostre memorie.

Antichi mestieri: il bando della Regione Campania

La Regione Campania, quindi, ha pubblicato un avviso pubblico per il sostegno e la salvaguardia degli antichi mestieri, attraverso l’innovazione. Il bando è rivolto alle imprese artigiane (diverse dalle imprese agricole) che hanno sede nell’ambito dei Comuni facenti parte della Strategia Area Interne Cilento Interno.

Le domande

Le domande di sostegno potranno essere avanzate dalle 12 del prossimo 7 marzo fino alle 12 del 6 aprile tramite pec all’indirizzo: artigianiinnovatori@pec.regione.campania.it. Sul Burc digitale numero 18 del 21.02.2022 si può trovare – oltre l’avviso allegato – i file con i modelli editabili per la presentazione della domanda nonchè maggiori informazioni relative alla misura azionata (clicca qui).

Leggi anche:

Agropoli, mamma e figlio arrestati per usura

I comuni interessati

I Comuni interessati dal bando per il recupero degli antichi mestieri sono 29. Si tratta di Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania.

TAG:antichi mestieriCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Stadio Dirceu

Ebolitana, scontro totale con il sindaco Conte: “Stadio abbandonato e tre anni di silenzi”

La Società Ebolitana Calcio ha diramato un durissimo comunicato stampa in risposta…

stop violenza donne

Aquara, in programma oggi l’incontro per dire no alla violenza contro le donne. Sarà presente anche il Capitano Colella

L'evento si terrà oggi, 28 novembre, presso il Centro Sociale Fioravante Serraino…

Stio lupo

Stio: immortalato un lupo, cresce l’allerta nel Cilento

La presenza del predatore è sempre più frequente nei pressi dei centri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.