Alburni

Bretella Agropoli – autostrada e Fondovalle Calore: Regione candida i progetti

La Regione candida opere per oltre 1,5 miliardi al Ministero delle Infrastrutture e al Ministero per il Sud. Novità anche per il Cilento

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2022

Nelle prossime ore sarà approvato un imponente programma di opere pubbliche, presentato dalla Regione Campania al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed al Ministero per il Sud (Fondo di Sviluppo e Coesione).
La Regione Campania ha candidato interventi per quasi un miliardo e seicento milioni di euro, tutti in avanzata fase di progettazione- Sulla sola rete stradale saranno investiti un miliardo e 164 milioni. 

Opere pubbliche: il programma della Regione

Gli interventi prevedono attività sugli assi stradali di competenza di ANAS e interventi sulle strade non di competenza nazionale. Tra questi il collegamento autostradale tra l’A1 verso il litorale di Capua; il definitivo ampliamento a tre corsie del Raccordo Salerno/Avellino; oltre al primo lotto del collegamento autostradale tra l’A1.

Novità per il Cilento

Nel comprensorio cilentano ad essere candidato a finanziamento è il primo lotto della strada di collegamento veloce Contursi – Agropoli (variante alla statale 18). C’è anche il completamento della Fondovalle Calore.

Le altre novità

Oltre alle infrastrutture stradali, sono candidati a finanziamento per 315 milioni, interventi sulle ferrovie regionali, tra cui il primo lotto della riqualificazione del Nodo complesso di Napoli Garibaldi con collegamento EAV-Piazza Garibaldi, oltre a circa 60 milioni di euro per l’eliminazione dei passaggi a livello sulla Linea Storica Napoli – Salerno integrati e sistematici rispetto a quelli già finanziati, ed un progetto di circa 115 milioni per il terzo stralcio funzionale della Diga di Campolattaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home