Cilento

Sversamenti nel fiume Calore: sequestri e sanzioni

Sversamenti nel fiume Calore. Individuate aziende che immettevano percolato e acque reflue illecitamente nei canali

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2022

Sversamenti nel fiume Calore, scattano le sanzioni. Prosegue l’impegno delle Forze dell’Ordine nell’attività di contrasto di illeciti ambientali nella Piana del Sele. L’ennesima operazione ha interessato diverse aziende zootecniche. Impegnato il personale dell’Arma dei Carabinieri e del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos.

Sversamenti nel fiume Calore, i controlli

Le forze dell’ordine hanno posto in essere capillari controlli finalizzati ad accertare la corretta gestione degli effluenti zootecnici ed il corretto smaltimento di rifiuti prodotti in ambito aziendale.

I militari, grazie all’ausilio di specifici coloranti in dotazione al personale volontario, sono riusciti ad individuare le modalità attraverso le quali alcuni imprenditori smaltivano illecitamente il percolato e le acque reflue derivanti dalle operazioni di lavaggio delle attrezzature presenti nelle sale mungitura. Gli sversamenti arrivavano nel fiume Calore tramite dei canali.

Al termine delle operazioni gli operanti hanno sottoposto a sequestro alcune tubazioni abusive e denunciati i titolari di alcune aziende zootecniche. Per loro l’accusa di illecito smaltimento di rifiuti speciali pericolosi. Tra questi taniche contenenti acidi, solventi, fanghi delle vasche a servizio delle sale mungitura, etc.). Ma non solo: l’illecito smaltimento interessava anche rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare il percolato prodotto dalla maturazione del silomais.

L’intervento di salvataggio

Durante uno dei controlli grazie al tempestivo intervento del personale dell’Arma dei Carabinieri e di un operatore del Nucleo Guardie AK, veniva posto in salvo un cane meticcio. L’animale era caduto all’interno di un lagone completamente colmo di liquami.

Il povero cane ormai disorientato ed allo stremo delle forze, una volta messo in sicurezza e rifocillato, faceva rientro dalla sua padrona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home