Cilento

Perdifumo, nasce il movimento politico “Io voglio vivere qui”

«Porteremo avanti la nostra azione politico/amministrativa a sostegno di questa maggioranza, senza dimenticare le nostre radici ed i nostri principi»

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2022

Municipio Perdifumo

PERDIFUMO. E’ nato il movimento politico “Io voglio vivere qui”, dopo un iter iniziato con le amministrative del 2016, in cui il gruppo partecipo alle elezioni con una sua lista. Dopo diversi anni di attività’ politica e amministrativa, nell’ottobre del 2021, Io voglio vivere qui ha nuovamente partecipato alla competizione elettorale, grazie ad un accordo politico con l’attuale sindaco Vincenzo Paolillo.

«L’esito positivo di questo accordo lo conosciamo tutti. Abbiamo fin dall’inizio creduto in questo accordo e ci crediamo ancora. L’evoluzione naturale di questo lungo processo politico non poteva che essere la nascita di un soggetto politico formalmente costituito», fanno sapere i promotori.

Il coordinamento del movimento politico “Io voglio vivere qui”, già presente con un gruppo consiliare in consiglio comunale, è composto da Mario Bruno (Coordinatore/Presidente), da Francesco Malandrino (Vice-Presidente/Segretario), da Filomarino Giordano e dai consiglieri comunali Clelia Botti (anche vice-sindaco), Nazario Matarazzo e Vincenzo Vigorito.

«L’impegno è quello di proseguire il nostro percorso – a sostegno della maggioranza attuale, di cui ci sentiamo protagonisti- attraverso proposte e iniziative politiche, un ascolto costante dei cittadini, delle altre forze politiche, delle categorie produttive e delle realtà associative locali. Porteremo avanti la nostra azione politico/amministrativa a sostegno di questa maggioranza, senza dimenticare le nostre radici ed i nostri principi», fanno sapere dal Movimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home