Attualità

A Pertosa una giornata di screening alla tiroide

Appuntamento sabato 5 febbraio. Ecco le modalità per prenotare lo screening gratuito alla tiroide

Filippo Di Pasquale

1 Febbraio 2022

Medico

PERTOSA. Giornata di screening gratuito per la diagnosi precoce del tumore della tiroide. L’iniziativa sarà organizzata in vista della Giornata Mondiale contro il Cancro “World Cancer Day “, sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che ricorre il prossimo 4 febbraio, ed è volta a sensibilizzare sempre di più sull’importanza della prevenzione dei tumori.

InfoCilento - Canale 79

«Vogliamo contribuire, come Ente, a offrire un’opportunità più agevole di accesso agli screening oncologici: i dati scientifici, del resto, dimostrano come sia fondamentale sottoporsi a visite periodiche di screening in quanto una diagnosi precoce salva la vita, avendo risultati maggiori in termini di efficacia della cura della malattia stessa», fanno sapere da palazzo di città.

La prevenzione del tumore alla tiroide si effettua eseguendo periodicamente un’ecografia del collo, un’indagine non invasiva né dolorosa ma efficace per combattere la malattia.

La giornata di screening della tiroide si terrà Sabato 5 febbraio 2022, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, presso i locali siti al piano terra del Municipio.

Per aderire all’iniziativa è necessario prenotarsi, recandosi presso l’ufficio Anagrafe o telefonando al numero 0975 397028, dal lunedì al giovedì – dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure dare la propria adesione compilando il modulo seguente: https://forms.gle/j5tkaf8AAz377E5K7
Occorre lasciare i propri dati anagrafici e il numero di cellulare.

Nei due giorni antecedenti la giornata di screening, il Comune contatterà i prenotati fornendo l’orario della visita, garantendo così un accesso programmato e in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home