Attualità

5×1000: ecco i fondi destinati alle associazioni del Vallo

Sono 42 le associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano che si sono divisi circa 90mila euro

Erminio Cioffi

1 Febbraio 2022

Dichiarazione

I contribuenti del Vallo di Diano si mostrano di anno in anno più propensi a donare alle associazioni locali il 5×1000 della loro dichiarazione dei redditi. È quanto viene fuori dall’analisi dei dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sugli enti e le associazioni destinatarie del contributo per l’anno 2020. Sono 42 le associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano che si sono divisi circa 90mila euro grazie alle donazioni di cittadini e aziende.

InfoCilento - Canale 79

La tendenza a donare il 5×1000 a realtà associative che operano nel territorio, è in netto aumento rispetto agli anni precedenti. Ai dati degli ultimi tre anni finanziari nel Diano c’è stato un incremento medio annuo di circa 15mila euro corrispondente a un aumento del numero di associazioni e cooperative che hanno ricevuto il contributo. Tra le beneficiarie quella che ha incassato di più nel 2020 è l’associazione Una Speranza Onlus di Sala Consilina che ha ricevuto 16.836 euro grazie a 665 donazioni.

L’associazione è ormai da anni in testa alla classifica dei contributi ricevuti attraverso le dichiarazioni dei redditi. A seguire c’è l’associazione Sani di Sant’Arsenio (16.498 euro) e al terzo posto l’associazione “I ragazzi del Ponte” di Polla (12.122 euro). Ci sono poi altre quattro associazioni che hanno superato la soglia dei tremila euro: Fondazione Monte Cervati Onlus Sanza (6.975), Associazione Antonio Finamore (6.876), Ataps Associazione Tutela Ambientale di Sala Consilina (4.839 euro) e La stanza di Giò di Sala Consilina (3.566).

Sommando i dati dei comuni del Vallo di Diano e del comprensorio del Tanagro, i cittadini e le imprese che hanno espresso la volontà di donare il 5×1000 a realtà locali sono stati 3.605. Anche in questo caso il numero è cresciuto del 10 per cento circa rispetto al triennio precedente. Il maggior numero di associazioni beneficiarie si trova a Sala Consilina (9). Negli altri comuni non si superano le 4 unità. Per quanto riguarda le donazioni dirette ai comuni quello che ha ricevuto di più è stato San Pietro al Tanagro (710 euro), a seguire Polla (684 euro), Pertosa (622), Teggiano (545 euro), Sala Consilina (438), Sant’Arsenio (403), Sassano (384), Sanza (277), Buonabitacolo (199), Monte San Giacomo (153), Padula (138), Atena Lucana (65), San Rufo (13), Casalbuono (4).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home