• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

5×1000: ecco i fondi destinati alle associazioni del Vallo

Sono 42 le associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano che si sono divisi circa 90mila euro

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 1 Febbraio 2022
Condividi
Dichiarazione

I contribuenti del Vallo di Diano si mostrano di anno in anno più propensi a donare alle associazioni locali il 5×1000 della loro dichiarazione dei redditi. È quanto viene fuori dall’analisi dei dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sugli enti e le associazioni destinatarie del contributo per l’anno 2020. Sono 42 le associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano che si sono divisi circa 90mila euro grazie alle donazioni di cittadini e aziende.

La tendenza a donare il 5×1000 a realtà associative che operano nel territorio, è in netto aumento rispetto agli anni precedenti. Ai dati degli ultimi tre anni finanziari nel Diano c’è stato un incremento medio annuo di circa 15mila euro corrispondente a un aumento del numero di associazioni e cooperative che hanno ricevuto il contributo. Tra le beneficiarie quella che ha incassato di più nel 2020 è l’associazione Una Speranza Onlus di Sala Consilina che ha ricevuto 16.836 euro grazie a 665 donazioni.

L’associazione è ormai da anni in testa alla classifica dei contributi ricevuti attraverso le dichiarazioni dei redditi. A seguire c’è l’associazione Sani di Sant’Arsenio (16.498 euro) e al terzo posto l’associazione “I ragazzi del Ponte” di Polla (12.122 euro). Ci sono poi altre quattro associazioni che hanno superato la soglia dei tremila euro: Fondazione Monte Cervati Onlus Sanza (6.975), Associazione Antonio Finamore (6.876), Ataps Associazione Tutela Ambientale di Sala Consilina (4.839 euro) e La stanza di Giò di Sala Consilina (3.566).

Sommando i dati dei comuni del Vallo di Diano e del comprensorio del Tanagro, i cittadini e le imprese che hanno espresso la volontà di donare il 5×1000 a realtà locali sono stati 3.605. Anche in questo caso il numero è cresciuto del 10 per cento circa rispetto al triennio precedente. Il maggior numero di associazioni beneficiarie si trova a Sala Consilina (9). Negli altri comuni non si superano le 4 unità. Per quanto riguarda le donazioni dirette ai comuni quello che ha ricevuto di più è stato San Pietro al Tanagro (710 euro), a seguire Polla (684 euro), Pertosa (622), Teggiano (545 euro), Sala Consilina (438), Sant’Arsenio (403), Sassano (384), Sanza (277), Buonabitacolo (199), Monte San Giacomo (153), Padula (138), Atena Lucana (65), San Rufo (13), Casalbuono (4).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:5x1000vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.