• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: Comune conferma l’adesione al “Bio-Distretto Cilento”

Si punta alla valorizzazione dei prodotti biologici e tipici

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 31 Gennaio 2022
Condividi
Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di confermare l’adesione all’Associazione “Bio-Distretto Cilento”, con sede in Piazza San Silvestro a Ceraso. La conferma prevede un onere finanziario pari a € 500,00 come quota associativa una tantum.

Le finalità

Il Bio-distretto, coordinato dall’AIAB Campania, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, ha concretizzato il grande lavoro svolto per anni da associazioni, amministrazioni pubbliche, operatori agricoli e turistici, dando vita ad un vero e proprio laboratorio permanente di idee ed iniziative ad alto profilo culturale, che punta ad uno sviluppo etico, equo e solidale del territorio cilentano, fondato sul modello biologico.

Esso si sviluppa nella Regione Campania, nell’ambito della provincia di Salerno, all’interno dell’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si estende su di una superficie di 3.196 kmq e comprende 40 comuni. È stato riconosciuto formalmente nel 2009 e nel 2011 si costituisce come associazione non profit. Inoltre include 400 imprese agricole biologiche fortemente orientate alla multifunzionalità (fattorie sociali, attività eco-agro-turistiche, ecc.) e tre grandi attrattori culturali del calibro di Paestum, Elea Velia e Padula.

A febbraio 2022 il Bio – Distretto Cilento accoglierà la delegazione internazionale che, insieme ai Sindaci del territorio, sottoscriverà il “Patto dei Sindaci dei Bio – Distretti ” che sarà poi presentato nei giorni successivi al Biofach di Norimberga, la più grande fiera mondiale del biologico.

In questo modo l’Ente intende perseguire le finalità di valorizzazione dei prodotti biologici e tipici, unitamente al loro territorio d’origine che corrispondono alle esigenze di sviluppo sociale, economico, culturale e turistico del Comune che rientra nell’area dell’Eco-Regione “Bio-Distretto Cilento”.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

San Mauro Cilento, post Angelo Di Maria: Piera Schiavo entra in Consiglio Comunale

Dopo il lutto cittadino e i partecipati funerali, la vita amministrativa è…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.