Calcio

Federico Fazio: Lentiscosa aspetta il suo “Comandante”

Federico Fazio presentato alla Salernitana: "I miei bisnonni sarebbero orgogliosi di vedermi ora con questa maglia".

Christian Vitale

30 Gennaio 2022

federico-fazio-salernitana

Origini cilentane per il nuovo calciatore della Salernitana Federico Fazio, difensore argentino classe ’87. Dalla Roma, l’ex Siviglia e Tottenham, è approdato nelle ore scorse a Salerno dove è stato presentato a stampa e tifosi. Il calciatore nato a Buenos Aures, che indosserà la maglia numero 17 e legatosi al club granata fino al 2024, resterà cosi in Italia, dove è arrivato nel 2016 per giocare in Serie A, avvicinandosi al Cilento e alla sua Lentiscosa, paese di dove è originario per via dei bisnonni.

Federico Fazio: Lentiscosa chiama “Il Comandante”

La società calcistica dilettantistica di Lentiscosa, con un coro che accomuna la comunità locale, ha aperto le porte aspettando il ritorno di Federico Fazio, soprannominato “Il Comandante” per la sua personalità forte in campo, postando sul suo canale social: “Caro Federico ci hai regalato una gioia immensaTi aspettiamo a Lentiscosa“.

Nel 2018 la cittadinanza onoraria nella cittadina cilentana

Nella serata del primo settembre 2018 a Lentiscosa in piazza S. Rosalia nella frazione del comune di Camerota, è stata conferita la cittadinanza onoraria al difensore argentino ex Roma Federico Julian Fazio. Il classe ’87 vanta chiare origini italiane avendo il nonno paterno di Erice, in Sicilia, mentre quello materno proprio di Lentiscosa: il calciatore nato a Buenos Aires cosi si è legato per sempre alla cittadina cilentana. Lo steso Federico Fazio, ad inizio 2018, alla Gazzetta dello Sport affermò: “Mio nonno partì dalla Sicilia nel 1949 e non è mai tornato nella sua terra d’origine. Tutta la famiglia è rimasta con lui e mio padre aveva sempre voglia di tornare. Mio nonno materno era invece originario di Lentiscosa, in provincia di Salerno, mia nonna della zona di Como. Ho sangue italiano. Mio nonno arrivò in Argentina dopo un mese di nave, ha fatto tanti lavori!”.

Le prime parole del calciatore granata

Nelle prime dichiarazioni di Federico Fazio in maglia granata non mancano parole riferite alle sue origini. “I miei bisnonni sono nati in provincia di Salerno e sono partiti dal porto di Salerno per l’Argentina tanti anni fa. Loro se mi vedessero oggi qua sarebbero orgogliosi di vedermi con questa maglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Feldi Eboli, poker d’autorità al Petrarca Padova: 4-1 con una reazione da grande squadra

Le reti di Calderolli, Tiago Lemos, Venancio e Caponigro mantengono le volpi a -3 dalla Meta Catania, vittoriosa contro la Roma

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home