• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, la proposta: dotare ospedali di droni

"Impiegare i droni per consegnare i defibrillatori, la soluzione per salvare le vite"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Gennaio 2022
Condividi

Ogni anno in Italia 150mila persone sono colpite da infarto: di queste 25mila muoiono prima di arrivare in ospedale a causa dei ritardi nelle operazioni di soccorso. In Campania la prima causa di morte tra i cittadini residenti, secondo le più recenti statistiche, è rappresentata proprio da infarti e malattie cardiovascolari. Vite che potrebbero essere salvate se solo si riuscisse a prestare loro le cure necessarie in tempi rapidi.

Una “strage” che secondo VISIONARI NO PROFIT – associazione per la promozione e la divulgazione di scienza e tecnologia – si potrebbe evitare ricorrendo alle possibilità offerte dalla moderna tecnologia.

“Diversi esperimenti condotti sia in Italia che all’estero hanno dimostrato come l’utilizzo di droni in campo sanitario possa abbattere il numero di decessi e migliorare in modo sensibile le cure prestate ai cittadini – spiega VISIONARI – Questo perché i droni consentono di velocizzare fortemente gli interventi di soccorso, portando in pochi minuti materiale e strumentazione direttamente dove si trova il malato, senza attendere l’arrivo dell’ambulanza e l’ospedalizzazione del paziente”.

“Una nuova frontiera che potrebbe rivoluzionare la sanità specie nel campo degli infarti: dotando ogni ospedale di droni (velivoli che possono raggiungere velocità fino a 170 km/h) sarebbe possibile ad esempio consegnare defibrillatori ad un soggetto colpito da infarto e, grazie alle webcam integrate negli stessi droni, consentire alle persone sulla scena di un arresto cardiaco di interagire con il personale di emergenza ed essere guidate nell’uso del defibrillatore per effettuare subito il trattamento necessario in attesa dell’arrivo dell’ambulanza”.

Proprio per questo VISIONARI NO PROFIT ha deciso di rivolgere un appello al Ministero della Salute e alla Regione Campania, affinché dotino tutti gli ospedali della Campania di droni da utilizzare in campo sanitario per le cure di emergenza, strumenti che a fronte di un costo ridottissimo potrebbero salvare migliaia di vite umane abbattendo i costi sanitari in favore di tutta la collettività ed evitando il sovraffollamento dei pronto soccorso e degli ospedali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniasanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.