Cilento

Caselle in Pittari, il sindaco Nuzzo: “torniamo ad essere responsabili”

«A chi dice che tanto il covid è una banale influenza ricordo che a causa di questo virus le scuole chiudono, le persone non escono di casa, i locali sono vuoti, le Asl hanno sospeso le visite specialistiche».

Fiorenza Di Palma

24 Gennaio 2022

Giampiero Nuzzo

CASELLE IN PITTARI. L’emergenza covid non è ancora finita e così dal sindaco Giampiero Nuzzo arriva un appello alla responsabilità. Nel Comune di Caselle in Pittari al momento si registrano 22 positivi. Un numero non eccessivo, in passato si è andati anche oltre questa cifra, ma ciò che preoccupa è la difficoltà che si ha nel circoscrivere il focolaio. «Questo focolaio dura da circa un mese e mezzo – spiega Nuzzo – In tutti gli altri focolai riuscivamo a sottoscriverlo entro dieci giorni al massimo. Oggi ciò non avviene».

InfoCilento - Canale 79

La causa è presto detta: «Oggi la pandemia la gestiscono i cittadini, non c’è più il sistema di tracciamento che permetta di circoscrivere il virus ma c’è autogestione».

Molti cittadini si sottopongono autonomamente a tampone, altri anche in caso di contatto con positivi continuano ad uscire liberamente. Eppure, evidenzia il sindaco di Caselle in Pittari, «Tanti contagi si sarebbero potuti evitare con atteggiamenti responsabili».

«Sono stato uno di quelli che diceva che dovevamo riprenderci la nostra normalità, ma è necessario comunque avere responsabilità con comportamenti di prevenzione», asserisce il primo cittadino.

Oggi le cose sono diverse rispetto ad un anno fa: «E’ mutato l’atteggiamento dei cittadini. Capisco che siamo stanchi, ma anche il vaccino non impedisce di contagiarsi e contagiare». Il sindaco di Caselle in Pittari, poi, condanna coloro che minimizzano la pericolosità del virus: «A chi dice che tanto il covid è una banale influenza e che prima poi ce lo prenderemo tutti ricordo che a causa di questo virus le scuole chiudono, le persone non escono di casa, i locali sono vuoti, le Asl hanno sospeso le visite specialistiche».

Di qui l’appello ad avere atteggiamenti responsabili: «Condanno il panico, ma condanno anche chi è troppo superficiale. Dobbiamo essere rispettosi di noi stessi e degli altri», conclude Giampiero Nuzzo.

A partire da oggi, intanto, saranno aperte le prenotazioni per la giornata di vaccinazioni in programma sabato 5 febbraio, dalle ore 10 alle 18, presso l’Ufficio Infermieristico adiacente alla Palestra Comunale.

Per prenotarsi bisognerà telefonare al numero 0974/988009, digitando il tasto 1, oppure i seguenti numeri 338/1694808 – 345/1709185 dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 o il martedì e il giovedì dalle 15 alle 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Torna alla home