Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: no alla merenda in classe con due positivi, è polemica

A cura di Annalisa Siano Pubblicato il 24 Gennaio 2022
Condividi
Scuola Media Rossi Vairo

Agropoli. Divieto di consumare la merenda in classe a seguito del riscontro di due positivi, scoppia l’ira di un genitore.

“Oggi mia figlia di 13 anni, al ritorno da scuola, mi racconta che non le è stato dato il permesso di mangiare il panino durante la ricreazione, perché in classe vi erano due casi di positività”.

È l’episodio riportato sui social da un genitore di una ragazzina che frequenta la scuola media Gino Rossi Vairo, seguito da un duro sfogo: “in classe di mia figlia, vietano agli studenti, di consumare la propria colazione, come da prassi alle 10:30, perché impossibilitati ad abbassarsi le mascherine per ingerire un semplice panino – e incredulo, prosegue – Quale legge permette queste cose? Quale ordinanza dà diritto di attuare tali comportamenti?”

Infine conclude: “Domani alle 10:30, mi recherò presso l’Istituto scolastico, per cercare di comprendere chi vieta a mia figlia di fare colazione e resto in attesa di un intervento, da parte delle forze dell’ordine”.

Tutto questo a testimonianza della scarsa divulgazione effettuata sulla conoscenza delle normative antiCovid in corso. All’interno delle scuole vige uno status di caos, che disorienta intere famiglie e mette i genitori nella condizione di recarsi costantemente di persona a chiedere spiegazioni.

Non è il primo episodio di lamentele che riguarda incomprensioni che non sempre riguardano la stessa scuola. Alcune settimane fa, ad esempio, diverse madri hanno protestato per l’arrivo di comunicazioni ufficiali sulle piattaforme scolastiche digitali per il mattino seguente, soltanto alle ore 23 della sera precedente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.