• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità, San Giovanni a Piro: “puntare su tratta storica”

La proposta di costituzione di una nuova tratta alta velocità considerata dannosa per l'ecosistema e antieconomica

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Gennaio 2022
Condividi
Frecciarossa

SAN GIOVANNI A PIRO. L’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, con apposito atto deliberativo, ha deciso di fare voti alla Regione Campania, alla presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Presidenza dell’Unione Europea, affinché per l’alta velocità Salerno – Reggio Calabria si consideri l’opportunità di puntare sulla tratta ferroviaria Tirrenica già esistente, anziché progettare la realizzazione di un nuovo tracciato.

Di fatto la giunta Palazzo ha deciso di fare proprie le proposte dell’avvocato Franco Maldonato, il quale nei mesi scorsi aveva già scritto ai vertici dell’UE per sottolineare l’opportunità di procedere sulla riqualificazione della linea storica (leggi qui).

Diverse le ragioni a sostegno di tale tesi: la nuova linea alta velocità immaginata nella tratta Battipaglia – Praja a Mare, dovrebbe transitare per il Vallo di Diano, tagliando fuori l’intero Cilento costiero. Ma l’opera presenterebbe diverse criticità. Innanzitutto risulterebbe incompatibile con le scelte green del Governo considerato che richiederebbe lo stravolgimento dell’intero ecosistema.

«L’opzione adottata (che per comodità definiremo: montana) prevede un inconsulto e irrazionale stravolgimento dell’ecosistema naturalistico-orografico del Massiccio degli Alburni, che, per ospitare la nuova linea sarà interessato da una attività di escavazione per gallerie pari a circa 18.000.000 di m3», aveva evidenziato Maldonato; un’altra galleria dovrebbe sorgere nel Comune di Montesano per raggiungere la Basilicata e poi tornare «irragionevolmente» verso il mare. I rischi sarebbero anche per il Vallo di Diano che è una «pianura di grande pregio naturalistico e storico-culturale».

Ma queste non sono le uniche motivazioni che giustificherebbero l’investimento sulla tratta storica: ce ne sono anche di natura economica. La stessa Rfi in un documento del 2021 «dava atto che la linea storica necessitava soltanto di adeguamento, che fino ad Ogliastro la tratta presentava livelli prestazionali adeguati e solo da Sapri a
Reggio Calabria si poneva la necessità della velocizzazione»
.

Questi elementi, che rientrano nell’ambito di uno studio più complesso elaborato dall’avvocato Maldonato, rappresentano le ragioni per cui San Giovanni a Piro ha deciso di scendere in campo per salvaguardare la tratta tirrenica meridionale come linea alta velocità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàCilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.