Attualità

Servizio Civile: 20 volontari presso la Comunità Montana Vallo di Diano

Ecco come partecipare

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2022

Giovani

Sono 20 i volontari che svolgeranno il Servizio Civile Universale presso la Comunità Montana Vallo di Diano. Anche quest’anno è possibile presentare domanda grazie alla progettualità “Vallo di Diano e Alburni territori unici“.

A darne notizia è Gaetano Spano, assessore dell’Ente con sede a Padula, che se ne è occupato direttamente. “Il Servizio Civile Universale è un’occasione fondamentale per acquisire ed esprimere i principi e i valori di solidarietà, partecipazione ed inclusione sociale” sostiene in merito Spano “Per i ragazzi che intraprendono questo percorso, hanno l’occasione di fare nuove esperienze, migliorare le capacità relazionali e acquisire  competenze professionali che saranno utili successivamente. È motivo d’orgoglio per noi amministratori vedere come negli ultimi anni i volontari abbiano dato un apporto significativo all’interno del nostro Ente con competenza e passione, dando prova di grande responsabilità nello svolgere i compiti loro assegnati e integrandosi pienamente nella realtà dell’Ente montano”.

Il bando è rivolto a giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni).

La domanda di partecipazione va caricata esclusivamente nella online all’indirizzo:

https://domandaonline.serviziocivile.it

Per farlo è indispensabile munirsi preventivamente dell’identità digitale SPID.

La domanda va presentata entro e non oltre le 14.00 del 26 Gennaio 2022.  Tutte le informazioni utili su tutti i progetti sono disponibili sul sito della Cooperativa sociale Il Sentiero nella sezione appositamente dedicata.

I progetti hanno una riserva di 5 posti dedicati ai giovani con minori opportunità (con ISEE inferiore o pari a 10 mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home