Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Servizio Civile: 20 volontari presso la Comunità Montana Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Servizio Civile: 20 volontari presso la Comunità Montana Vallo di Diano

Ecco come partecipare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Gennaio 2022
Condividi
Giovani

Sono 20 i volontari che svolgeranno il Servizio Civile Universale presso la Comunità Montana Vallo di Diano. Anche quest’anno è possibile presentare domanda grazie alla progettualità “Vallo di Diano e Alburni territori unici“.

A darne notizia è Gaetano Spano, assessore dell’Ente con sede a Padula, che se ne è occupato direttamente. “Il Servizio Civile Universale è un’occasione fondamentale per acquisire ed esprimere i principi e i valori di solidarietà, partecipazione ed inclusione sociale” sostiene in merito Spano “Per i ragazzi che intraprendono questo percorso, hanno l’occasione di fare nuove esperienze, migliorare le capacità relazionali e acquisire  competenze professionali che saranno utili successivamente. È motivo d’orgoglio per noi amministratori vedere come negli ultimi anni i volontari abbiano dato un apporto significativo all’interno del nostro Ente con competenza e passione, dando prova di grande responsabilità nello svolgere i compiti loro assegnati e integrandosi pienamente nella realtà dell’Ente montano”.

Il bando è rivolto a giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni).

La domanda di partecipazione va caricata esclusivamente nella online all’indirizzo:

https://domandaonline.serviziocivile.it

Per farlo è indispensabile munirsi preventivamente dell’identità digitale SPID.

La domanda va presentata entro e non oltre le 14.00 del 26 Gennaio 2022.  Tutte le informazioni utili su tutti i progetti sono disponibili sul sito della Cooperativa sociale Il Sentiero nella sezione appositamente dedicata.

I progetti hanno una riserva di 5 posti dedicati ai giovani con minori opportunità (con ISEE inferiore o pari a 10 mila euro).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image