Coronavirus

5 Stelle chiedono riapertura dell’ospedale di Sant’Arsenio per pazienti Covid

“Creare un reparto Covid a bassa intensità, con annesso centro vaccinale, è uno dei modi per garantire una più efficiente organizzazione”

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2022

“In queste ore sono aumentati i dati dei positivi al Covid-19 nel Vallo di Diano e nel Cilento.  Per fronteggiare questa nuova emergenza, sono state allestite immediatamente le tende “anti Covid” nei pressi dell’ospedale “Luigi Curto” Polla. Bisogna assolutamente decongestionare il reparto Covid dell’Ospedale di Polla avvalendosi di strutture sottoutilizzate come il Presidio Ospedaliero di Sant’Arsenio, che attualmente ospita anche il servizio del 118, per il trasporto in biocontenimento di pazienti Covid-19 dell’Asl di appartenenza”.

InfoCilento - Canale 79

Lo denunciano i Senatori del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano Francesco Castiello e il Consigliere regionale Michele Cammarano. 

“Una struttura, quella di Sant’Arsenio che, se adeguatamente potenziata con piccoli interventi e con aumento di posti letto, è in grado di fronteggiare l’emergenza Covid-19, rispondendo alle attuali esigenze sanitarie. Inoltre il comune di Sant’Arsenio, poco distante dall’autostrada Salerno-Reggio Calabria (tra le uscite di Polla ed Atena Lucana), è facilmente raggiungibile dall’area del salernitano e zone limitrofe. Il presidio, inoltre, ha spazio a sufficienza e può essere facilmente isolata. L’impianto strutturale è già dotato di un laboratorio di analisi e di un reparto di radiologia”, continuano i tre esponenti istituzionali.

“La struttura ospedaliera di Sant’Arsenio potrebbe in breve tempo affrontare i lavori e gli interventi necessari a renderla immediatamente operativa – spiegano le rappresentanze del M5S – Alleggerire quindi la pressione sanitaria, ma anche favorire una mobilità a tempi ridotti, poichè il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio dista solo sei chilometri da Polla. Rappresenta un’opportunità concreta per creare un reparto Covid a bassa intensità con annesso centro vaccinale per garantire una più efficiente organizzazione. Il Vallo di Diano e l’alto Cilento scontano già problemi atavici dovuti al distanziamento dai centri urbani, a causa delle difficoltà di mobilità e di scarsa presenza di presidi sanitari di prossimità. Dobbiamo intervenire urgentemente, non possiamo mettere a rischio la salute pubblica”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Torna alla home