• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Strada del Parco, sindaci bocciano progetto preliminare

L’idea progettuale è stata ritenuta dai primi cittadini di notevole impatto ambientale

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 6 Gennaio 2022
Condividi

Strada del Parco, i sindaci del Cilento bocciano e rispediscono al mittente il progetto preliminare elaborato dall’ingegnere Gianni Bello di Capaccio per conto della Regione Campania. Ieri mattina, su iniziativa del Comune di Vallo, guidato dal sindaco Antonio Sansone, a Palazzo di città si è svolta una riunione con tutti i sindaci interessati per conoscere l’idea progettuale del primo tratto che dovrebbe collegare Vallo con Laurino.

Presenti oltre a Sansone e al primo cittadino di Laurino Gregorio Romano nonché direttore dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, i sindaci di Stio, Natalino Barbato e di Campora Antonio Morrone ed altri amministratori e tecnici del territorio tra cui l’ingegnere Gianni Veneri consigliere politico del sindaco Sansone e direttore dell’Ance Aies Salerno.

L’idea progettuale è stata ritenuta dai primi cittadini di notevole impatto ambientale considerato il fatto che si dovrebbero realizzare in quindici chilometri cinque gallerie e sei viadotti. Ma a scatenare la contrarietà dei primi cittadini è stato soprattutto il fatto che il progetto prevede un investimento di oltre 500 milioni di euro. Nulla di più assurdo secondo i sindaci che ha in maniera decisa hanno chiesto una idea progettuale più fattibile con le possibilità finanziarie a disposizione e realizzabile in pochi anni. La strada del Parco è attesa da decenni dal territorio a Sud di Salerno. Nei mesi scorsi il comune di Vallo è riuscito a farsi finanziare l’idea progettuale ed è stato affidato l’incarico dalla Regione all’Ingenere Bello di redigere il progetto. Tutto da rifare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Agrofotovoltaico

Campania modello virtuoso per le fonti rinnovabili: ecco il report di Legambiente

Sono 20 le comunità energetiche rinnovabili, con prevalenza nelle aree di Napoli…

Strada del corticato

Viabilità nel Vallo di Diano: siglato l’accordo tra Teggiano e Sacco per il rilancio della strada “Sella del Corticato”

Teggiano svolgerà il ruolo di ente capofila, curando il coordinamento tecnico e…

Villaggio di Babbo Natale

Al Cilento Outlet si accende la magia del Natale con l’inaugurazione del “Villaggio di Babbo Natale”

L'appuntamento è per il 22 novembre, testimonial d'eccezione Gigi e Ross

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.