• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sondaggio: Scuola e Covid19. La DAD è una soluzione possibile?

Giusto riaprire la scuola meglio la dad? Ecco come avete risposto al nostro sondaggio

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 6 Gennaio 2022
Condividi

“Chiudere, vaccinare e poi riaprire”, queste le parole del governatore Vincenzo De Luca che nelle ore scorse ha mostrato preoccupazione per il ritorno a scuola dopo lo stop delle festività. Dubbi sorti in seguito al continuo aumento dei casi di positività, sia a carattere regionale che nazionale. La variante Omicron è assodato essere il virus più contagioso della storia, ma non il più virulento…se vaccinati, ovviamente. Così prima ancora che il governo varasse un nuovo decreto, abbiamo chiesto a voi lettori se la DAD, in questo momento, fosse necessaria.
Per il 73% di voi si, bisognerebbe ritornare per il momento alla didattica a distanza.

“Non vedo altro rimedio, soprattutto per i bambini che ancora non sono vaccinati”, scrive Sara.

Cinzia invece dice: “Sarà dura in entrambi i casi, alla dad però siamo già abituati, in casa abbiamo persone anziane non possiamo rischiare”.

Le nuove misure del governo Draghi non parlano di chiusura delle scuole, ma di un nuovo protocollo per le quarantene.
Per la scuola dell’infanzia, in presenza di un caso di positività, è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni.
Per la scuola primaria, con un caso di positività, si attiva la sorveglianza con testing. Test antigenico in caso di una positività per tutta la classe al T0 e T5. In caso di due positività, DAD per dieci giorni.
Per le scuole secondarie di primo e secondo grado, invece, fino a un caso di positività nella stessa classe è prevista l’auto-sorveglianza e con l’uso, in aula, delle mascherine Ffp2. Con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe. Con tre casi nella stessa classe è prevista la DAD per dieci giorni.

Al prossimo sondaggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.