Cilento

Agropoli, pagine di storia: la Befana Fascista

La prima manifestazione nazionale si ebbe nel 1928. La Befana Fascista, consisteva nella distribuzione di un pacco dono ai bambini poveri

Ernesto Apicella

6 Gennaio 2022

La Befana Fascista consisteva nella distribuzione ai bambini poveri, il 6 gennaio giorno dell’Epifania, di un pacco dono contenente vestiario, alimenti, frutta e dolciumi, rari i giocattoli. La prima manifestazione nazionale si ebbe nel 1928.

Cenni storici

Per ottenere il pacco della Befana Fascista bisognava presentare domanda agli uffici del Fascio. Questa veniva assegnata in base alle necessità del richiedente e alle disponibilità finanziarie. Ad Agropoli la Befana Fascista si svolgeva davanti la Casa del Fascio, in P.zza V.Veneto ed, in caso di pioggia, nel Teatro Eva. Molti bambini agropolesi con la “Befana del Fascio” ricevettero in regalo, per la prima volta, un giocattolo o un dolciume.

La ricorrenza fascista escludeva, purtroppo, i bambini con genitori non iscritti al partito. Tant’è che un bambino di nome Giacomo, con il padre fervente comunista, piangeva e singhiozzava per il pacco regalo non ricevuto, sotto il palco del teatro Eva, dove si stavano consegnando i regali.

Il Podestà dell’epoca, impietositosi, lo chiamò sul palco. Giacomino salì, ma, infuriato per non esser stato chiamato prima, prese il pacco e lo buttò a terra. Non l’avesse mai fatto. Lo accompagnarono immediatamente nella Casa del Fascio dove placò la sua ira con un bicchiere di olio di ricino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home