Cilento

Agropoli, pagine di storia: la Befana Fascista

La prima manifestazione nazionale si ebbe nel 1928. La Befana Fascista, consisteva nella distribuzione di un pacco dono ai bambini poveri

Ernesto Apicella

6 Gennaio 2022

La Befana Fascista consisteva nella distribuzione ai bambini poveri, il 6 gennaio giorno dell’Epifania, di un pacco dono contenente vestiario, alimenti, frutta e dolciumi, rari i giocattoli. La prima manifestazione nazionale si ebbe nel 1928.

Cenni storici

Per ottenere il pacco della Befana Fascista bisognava presentare domanda agli uffici del Fascio. Questa veniva assegnata in base alle necessità del richiedente e alle disponibilità finanziarie. Ad Agropoli la Befana Fascista si svolgeva davanti la Casa del Fascio, in P.zza V.Veneto ed, in caso di pioggia, nel Teatro Eva. Molti bambini agropolesi con la “Befana del Fascio” ricevettero in regalo, per la prima volta, un giocattolo o un dolciume.

La ricorrenza fascista escludeva, purtroppo, i bambini con genitori non iscritti al partito. Tant’è che un bambino di nome Giacomo, con il padre fervente comunista, piangeva e singhiozzava per il pacco regalo non ricevuto, sotto il palco del teatro Eva, dove si stavano consegnando i regali.

Il Podestà dell’epoca, impietositosi, lo chiamò sul palco. Giacomino salì, ma, infuriato per non esser stato chiamato prima, prese il pacco e lo buttò a terra. Non l’avesse mai fatto. Lo accompagnarono immediatamente nella Casa del Fascio dove placò la sua ira con un bicchiere di olio di ricino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home