Gruppo Infante
Cilento

Roccadaspide: stop alle vaccinazioni, sindaco chiede chiarimenti

Ecco la nota

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2021

A Roccadaspide sono state sospese dal 28 dicembre le vaccinazioni; riprenderanno solo dopo
il 6 gennaio 2022, se non addirittura dal 10 gennaio 2022.

InfoCilento - Canale 79

“In un momento di fortissima espansione del contagio – che in questi giorni sta assumendo proporzioni a tratti drammatiche – la decisione di sospendere le attività di vaccinazione, peraltro senza ofirire alcuna minima motivazione, e soprattutto senza alcuna preventiva comunicazione al Sindaco quale autorità sanitaria locale (il quale per la verità non viene minimamente informato di alcunché sulle attività di vaccinazione dai responsabili del centro, con conseguente impossibilità di fornire risposte ai tantissimi cittadini che chiedono informazioni e notizie quotidianamente al sindaco, agli Uffici, al Comando di P.M. etc.), costituisce un fatto grave ed inammissibile, che sta costringendo molti cittadini a recarsi presso altri centri vaccinali e studi privati per sottoporsi ai cicli di vaccinazione”, così il sindaco Gabriele Iuliano in una nota invita ai vertici del distretto sanitario e all’Asl.

“Vorrà, quindi, nellinteresse generale per consentire di contrastare elicacemente e correttamente i grave momento pandemico in atto, disporre con assoluta immediatezza la ripresa delle attività di vaccinazione presso il centro vaccinale di Roccadaspide e, soprattutto, prevedere che delle attività di vaccinazione in atto si dia adeguata e corretta informazione al Sindaco perché possa assolvere correttamente al suo compito e offrire assistenza alla cittadinanza su tale specifico problema”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: vendeva auto fittizie, arrestato un cuoco

Nei guai è finito un uomo originario del nord Italia che da alcuni mesi lavorava come cuoco in una ristorante del centro cilentano

Ernesto Rocco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home