Attualità

Camerota: l’iniziativa solidale nel segno di Federico, arriva il “farmaco sospeso”

Un farmaco sospeso per i più bisognosi, l'iniziativa della Farmacia Giuliani di Camerota

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore“. Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta racchiude alla perfezione l’iniziativa della Farmacia Giuliani di Marina di Camerota.

In vista delle festività natalizie, infatti, i cittadini hanno la possibilità di aggiungere alla lista dei regali un dono speciale: si può acquistare un farmaco da banco o un prodotto per bambini, e riporlo insieme ad altri nella scatola dedicata alla Salute di chi, non lontano da noi, ha bisogno di una mano concreta.

Al termine della raccolta Il contenitore solidale sarà consegnato alla parrocchia di Sant’ Alfonso di Marina di Camerota, affidata alla cura pastorale di don Gianni Citro. La Farmacia Giuliani devolverà altresì parte del ricavato.

Questa, come altre iniziative, vengono portate avanti dal presidio sanitario nel nome di Federico Giuliani, il farmacista di 31 anni scomparso in seguito ad un drammatico incidente nel luglio del 2020 a Marina di Camerota.

L’esempio di altruismo e di generosità di Federico, continua ad essere presente in modo forte sul territorio. Dopo il progetto delivery, nato per offrire un servizio di pubblica utilità agli ospiti delle strutture ricettive con la consegna dei farmaci, da oggi è possibile aderire all’iniziativa del farmaco sospeso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Torna alla home