• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal 6 dicembre controlli a campione del green pass su trasporti e locali

Ecco le disposizioni del Prefetto. Controlli rafforzati durante le festività natalizie, anche sulle vie del mare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Dicembre 2021
Condividi

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha adottato il piano in materia di controlli sulle certificazioni verdi alla luce delle nuove disposizioni impartite dal Governo con il D.L. 172/2021, che entreranno in vigore il 6 dicembre. La direttiva del Prefetto, emanata a valle del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per incrementare le attività di controllo sul possesso delle certificazioni verdi, ha disposto che le verifiche saranno effettuate su tutto il territorio della provincia di Salerno, attraverso interventi “a campione” in modo continuato e si svolgeranno su due direttrici principali.

Da un lato i controlli saranno espletati sui mezzi del trasporto pubblico locale che ad oggi hanno una capienza massima dell’80% – per i quali sarà sufficiente il possesso del green pass base – e dall’altro nei luoghi in cui si verifica maggior assembramento e socializzazione, con particolare riguardo ai pubblici esercizi e alle discoteche – per i quali e richiesto il green pass “rafforzato”.

In considerazione dell’approssimarsi del periodo natalizio e dello svolgimento di manifestazioni culturali e turistiche per le quali e prevista la presenza di un notevole numero di persone, sono stati programmati, per una maggiore efficacia delle verifiche, mirati interventi delle Forze di Polizia, unitamente alle Polizie Municipali.

La “via del mare” sarà controllata dalla Capitaneria di Porto e dalla Polizia di Frontiera Marittima ed Aerea che si occuperà dell’attività di verifica dei green pass all’interno dell’Area portuale, sia per quanto attiene gli utilizzatori dei mezzi di trasporto marittimo sia per gli esercizi pubblici presenti nelle aree.

Si intende creare, in tal modo, un’efficiente sinergia tra i vari attori individuati ed interessati finalizzata a effettuare, in maniera coerente con il dettato normativo, una rete di controlli tesa al contenimento della pandemia. Il Prefetto ha sottolineato l’importanza della condivisione e della moral suasion che potrà essere raggiunta anche grazie all’impegno assunto dalle aziende di trasporto locale che diffonderanno ai destinatari messaggi di sensibilizzazione, attraverso idonee forme di comunicazione, sulla necessità di munirsi della certificazione verde per usufruire del trasporto pubblico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.