Attualità

Capaccio Paestum: cittadinanza onoraria al giornalista Giovanni Garofalo

Cittadinanza onoraria per il giornalista Giovanni Garofalo, per aver dato lustro alla città di Capaccio Paestum, ricevendo importanti riconoscimenti

Redazione Infocilento

30 Novembre 2021

Franco Alfieri

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Franco Alfieri, ha conferito la cittadinanza onoraria di Capaccio Paestum, al giornalista Giovanni Garofalo.

InfoCilento - Canale 79

Il giornalista, di origini capaccesi, ha dato lustro alla centro cilentano, grazie alla sua carriera lavorativa.

Durante la sua attività giornalistica, ha collaborato anche con l’ufficio stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri durante il Governo Moro, è stato altresì direttore del settimanale “La Discussione”, del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”, vice direttore del GR2 della Rai.

Altro riconoscimento importante, è avvenuto nel 1992, con la nomina di direttore di Rai Quirinale; seguendo da vicino la storia dei Presidenti Scalfaro, Ciampi e Napolitano.

Il commento

Garofalo, è rimasto legato, negli anni, alla nostra Città, ancora oggi, trascorre molti mesi nella casa paterna; quindi per noi motivo di orgoglio conferirgli la cittadinanza onoraria, a testimonianza che è importante rimanere sempre legati alle proprie radici”– queste le parole del primo cittadino di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home