• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, D’Angelo quattro ore davanti al giudice

Roberto D'Angelo risponde ai giudici e respinge le accuse. Intanto anche consiglieri ed ex consiglieri rischiano la misura cautelare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Novembre 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. E’ comparso ieri davanti ai giudici respingendo le accuse a suo carico Roberto D’Angelo, l’imprenditore di Roccadaspide finito agli arresti domiciliari. L’uomo è accusato di aver offerto soldi per un appalto ed anche per far cadere l’amministrazione guidata dal compianto sindaco Franco Palumbo. Nell’interrogatorio di garanzia, durato circa quattro ore, D’Angelo ha risposto alle domande del giudice e del Pubblico Ministero, ribattendo alle diverse accuse.

L’inchiesta a suo carico è partita proprio dalle accuse dell’ex primo cittadino che dopo la sfiducia parlò di una cospirazione a suo danno. Indagate anche altre sette persone: tre consiglieri comunali in carica (Pasquale Accarino, Angelo Merola e Fernando Maria Mucciolo), tre ex consiglieri (Carmelo Pagano, Alfonsina Montechiaro, Francesco Petraglia) e il tecnico comunale Carmine Greco.

Per loro deciderà il Tribunale del Riesame il prossimo 6 dicembre. Il Pm, infatti, ha chiesto la misura cautelare degli arresti domiciliari imposta già a D’Angelo per il rischio di reiterazione del reato. A quest’ultimo i giudici l’hanno concessa in quanto intratteneva rapporti con il sindaco in carica Franco Alfieri (non indagato) che compare anche in alcune intercettazioni.

Leggi anche:

Castellabate, violento frontale sulla Via del Mare: 2 persone trasferite in ospedale

Le ipotesi di reato per gli otto coinvolti nell’inchiesta sono, a vario titolo, corruzione, turbativa d’asta, istigazione alla corruzione ed estorsione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 novembre: amore, lavoro e salute, ecco le previsioni astrologiche per tutti i segni dello zodiaco

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città

Palazzo di città: speciale elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Campania, Roberto Fico trionfa: “Sarò il presidente di tutti”. Il centrosinistra riparte dal Sud

Da Cirielli subito gli auguri di buon lavoro a fico. De Luca:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.