Attualità

GAL Cilento Regeneratio alla BMTA di Paestum

In programma l’incontro su "Sviluppo rurale e transizione ecologica: nuovi strumenti e strategie territoriali"

Comunicato Stampa

23 Novembre 2021

Borsa del Turismo

Il GAL Cilento Regeneratio sarà protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – XXXIII edizione, in programma a Paestum dal 25 al 28 novembre 2021. E proprio nel giorno di apertura della kermesse, con inizio alle ore 18.00 presso la Sala Velia, si terrà un incontro denominato “Sviluppo rurale e transizione ecologica: nuovi strumenti e strategie territoriali”. Faranno il loro indirizzo di saluto: Ettore Bellelli, assessore all’Ambiente e Progetti speciali della Città di Capaccio Paestum e Mauro Inverso, presidente del GAL Cilento Regeneratio.

InfoCilento - Canale 79

In merito ai nuovi strumenti di Sviluppo locale verso la Strategia 2021-2027 e la transizione ecologica interverranno: Ferdinando Gandolfi, funzionario responsabile del Processo di individuazione e riconoscimento distretti del cibo; Luca Cerretani, coordinatore del Gruppo di Azione Locale. La discussione si amplierà sul tema “Master class in Turismo Rurale, quale fonte di sviluppo e diversificazione sostenibile”.

Sui nuovi scenari e metodologie argomenteranno: Vincenzo Pepe, direttore del Master in Turismo sostenibile dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Caserta; Claudio Aprea, europrogettista; Francesco D’Ippolito, direttore Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università “Vanvitelli”. Durante la serata verrà presentato l’accordo di programma tra il GAL Cilento Regeneratio, il FLAG Cilento Mare Blu, il Distretto Rurale e Culturale Cilento Antico e l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” per la formazione di esperti in turismo rurale e culturale nel panorama della transizione ecologica.

«Giovedì alla BMTA di Capaccio Paestum – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – porteremo l’esempio virtuoso del nostro Gruppo di Azione Locale, soffermandoci sulle nuove opportunità che offre la strategia di Sviluppo locale per i prossimi sette anni, dal 2021 al 2027, incentrata sulla transizione ecologica. L’obiettivo dei prossimi anni sarà conciliare lo sviluppo delle aree rurali con azioni environmentally friendly. Una scommessa ambiziosa ed entusiasmante verso la sostenibilità ambientale che tutti noi dobbiamo vincere per un cambiamento virtuoso della nostra società, in funzione di chi verrà dopo di noi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home