• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

GAL Cilento Regeneratio alla BMTA di Paestum

In programma l’incontro su "Sviluppo rurale e transizione ecologica: nuovi strumenti e strategie territoriali"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2021
Condividi
Borsa del Turismo

Il GAL Cilento Regeneratio sarà protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – XXXIII edizione, in programma a Paestum dal 25 al 28 novembre 2021. E proprio nel giorno di apertura della kermesse, con inizio alle ore 18.00 presso la Sala Velia, si terrà un incontro denominato “Sviluppo rurale e transizione ecologica: nuovi strumenti e strategie territoriali”. Faranno il loro indirizzo di saluto: Ettore Bellelli, assessore all’Ambiente e Progetti speciali della Città di Capaccio Paestum e Mauro Inverso, presidente del GAL Cilento Regeneratio.

In merito ai nuovi strumenti di Sviluppo locale verso la Strategia 2021-2027 e la transizione ecologica interverranno: Ferdinando Gandolfi, funzionario responsabile del Processo di individuazione e riconoscimento distretti del cibo; Luca Cerretani, coordinatore del Gruppo di Azione Locale. La discussione si amplierà sul tema “Master class in Turismo Rurale, quale fonte di sviluppo e diversificazione sostenibile”.

Leggi anche:

Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino su Ponte Sele e Ponte Ciorlito: “Inadempienze non più giustificabili”

Sui nuovi scenari e metodologie argomenteranno: Vincenzo Pepe, direttore del Master in Turismo sostenibile dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Caserta; Claudio Aprea, europrogettista; Francesco D’Ippolito, direttore Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università “Vanvitelli”. Durante la serata verrà presentato l’accordo di programma tra il GAL Cilento Regeneratio, il FLAG Cilento Mare Blu, il Distretto Rurale e Culturale Cilento Antico e l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” per la formazione di esperti in turismo rurale e culturale nel panorama della transizione ecologica.

«Giovedì alla BMTA di Capaccio Paestum – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – porteremo l’esempio virtuoso del nostro Gruppo di Azione Locale, soffermandoci sulle nuove opportunità che offre la strategia di Sviluppo locale per i prossimi sette anni, dal 2021 al 2027, incentrata sulla transizione ecologica. L’obiettivo dei prossimi anni sarà conciliare lo sviluppo delle aree rurali con azioni environmentally friendly. Una scommessa ambiziosa ed entusiasmante verso la sostenibilità ambientale che tutti noi dobbiamo vincere per un cambiamento virtuoso della nostra società, in funzione di chi verrà dopo di noi».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegal cilento regeneratio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rocchese - Agropoli

Agropoli fuori dalla Coppa Campania: ora testa al campionato

La Rocchese vince 2 a 0 e passa al turno successivo di…

Unisa

“Università green”, bene l’Unisa: tra gli Atenei più sostenibili al mondo

L’Università di Salerno, al 20° posto a livello nazionale, è tra gli Atenei…

Esami del cuore

Salerno: un incontro sul ruolo del Medico di medicina generale nel percorso di donazione e trapianto di organi

L'appuntamento è per sabato 22 novembre alle ore 9.00 presso l'Ordine dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.