Attualità

GAL Cilento Regeneratio alla BMTA di Paestum

In programma l’incontro su "Sviluppo rurale e transizione ecologica: nuovi strumenti e strategie territoriali"

Comunicato Stampa

23 Novembre 2021

Borsa del Turismo

Il GAL Cilento Regeneratio sarà protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – XXXIII edizione, in programma a Paestum dal 25 al 28 novembre 2021. E proprio nel giorno di apertura della kermesse, con inizio alle ore 18.00 presso la Sala Velia, si terrà un incontro denominato “Sviluppo rurale e transizione ecologica: nuovi strumenti e strategie territoriali”. Faranno il loro indirizzo di saluto: Ettore Bellelli, assessore all’Ambiente e Progetti speciali della Città di Capaccio Paestum e Mauro Inverso, presidente del GAL Cilento Regeneratio.

In merito ai nuovi strumenti di Sviluppo locale verso la Strategia 2021-2027 e la transizione ecologica interverranno: Ferdinando Gandolfi, funzionario responsabile del Processo di individuazione e riconoscimento distretti del cibo; Luca Cerretani, coordinatore del Gruppo di Azione Locale. La discussione si amplierà sul tema “Master class in Turismo Rurale, quale fonte di sviluppo e diversificazione sostenibile”.

Sui nuovi scenari e metodologie argomenteranno: Vincenzo Pepe, direttore del Master in Turismo sostenibile dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Caserta; Claudio Aprea, europrogettista; Francesco D’Ippolito, direttore Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università “Vanvitelli”. Durante la serata verrà presentato l’accordo di programma tra il GAL Cilento Regeneratio, il FLAG Cilento Mare Blu, il Distretto Rurale e Culturale Cilento Antico e l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” per la formazione di esperti in turismo rurale e culturale nel panorama della transizione ecologica.

«Giovedì alla BMTA di Capaccio Paestum – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – porteremo l’esempio virtuoso del nostro Gruppo di Azione Locale, soffermandoci sulle nuove opportunità che offre la strategia di Sviluppo locale per i prossimi sette anni, dal 2021 al 2027, incentrata sulla transizione ecologica. L’obiettivo dei prossimi anni sarà conciliare lo sviluppo delle aree rurali con azioni environmentally friendly. Una scommessa ambiziosa ed entusiasmante verso la sostenibilità ambientale che tutti noi dobbiamo vincere per un cambiamento virtuoso della nostra società, in funzione di chi verrà dopo di noi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Torna alla home