Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Padula, Giornata Nazionale dell’Albero all’insegna della sostenibilità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula, Giornata Nazionale dell’Albero all’insegna della sostenibilità

Ecco le iniziative

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2021
Condividi

Ieri mattina, presso il convento di San Francesco, in collaborazione con l’Ordine dei Frati Minori di Padula e la cooperativa Nova Civitas, si è tenuta la Giornata Nazionale dell’Albero. 

In occasione della ricorrenza sono stati donati degli alberelli benedetti ai nati del 2020 e, dopo la Santa messa, sono stati piantati alcuni alberi nel Viale della Certosa con l’aiuto del maresciallo Francesco Argento. La cooperativa Nova Civitas, invece, ha provveduto alla collocazione, accanto al tiglio posto davanti al convento di San Francesco, di un codice Qr Code per la lettura, tramite smartphone, delle informazioni relative alla pianta arborea.

L’iniziativa di ieri è stata anche l’occasione per discutere di ambiente e cambiamenti climatici. «Eventi come questi – ha detto la sindaca di Padula, Michela Cimino – hanno un valore estremamente importante, soprattutto in questo momento. Un momento decisivo per il clima e l’ambiente». Mai come come in questo momento, il legame tra cambiamenti climatici, ambiente e salute è più evidente. «Servono azioni decisive e immediate. Anche semplicemente preservare il patrimonio ambientale e piantare nuovi alberi», ha aggiunto Cimino. 

Alla Giornata dell’Albero, coordinata dall’Amministrazione Comunale di Padula, hanno partecipato soprattutto famiglie e bambini. «Il modo migliore per salvaguardare l’ambiente – ha concluso la sindaca di Padula – è quello di favorire percorsi educativi e didattici rivolti ai bambini. Non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo il compito di custodire l’ambiente per poi affidarlo alle nuove generazioni».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image