• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, soldi per far cadere il sindaco Franco Palumbo: i dettagli dell’inchiesta

Il sindaco Franco Palumbo rifiutò una mazzetta per assegnare l'appalto di via Magna Graecia. Così sarebbe finito il suo governo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Novembre 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Ha destato scalpore la notizia relativa dell’inchiesta della Procura di Salerno, diretta dal Procuratore capo Giuseppe Borrelli e dall’aggiunto Luigi Cannavale che ha portato all’arresto dell’imprenditori Roberto D’Angelo.

Quest’ultimo, stando alle accuse, avrebbe promesso cinquantamila euro per far cadere l’amministrazione di Capaccio Paestum, capeggiata dal sindaco Franco Palumbo, predecessore di Franco Alfieri. Altri 150mila sarebbero stati versati appena il piano diventava realtà.

Soldi per far cadere l’amministrazione di Franco Palumbo: i fatti

La promessa sarebbe stata fatta ad un consigliere comunale amico per indurlo a diventare «capopopolo» e convincere altri a contrastare l’azione politica del primo cittadino. Non solo. L’imprenditore avrebbe tentato un vero e proprio adescamento di consigliere comunali, promettendo loro il 10 per cento di un appalto, per diventare «dissidenti». Tutto sarebbe stato «concertato» durante una cena in un ristorante di Giungano nel 2017.

Tutto questo perché Franco Palumbo non si era prestato all’aggiudicazione di una gara da oltre sei milioni all’impresa di Roberto D’Angelo.

Quest’ultimo, accusato di istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti è finito agli arresti domiciliari. In realtà gli indagati dell’inchiesta che ha portato alla luce una serie di atti corruttivi e di appalti truccati sono complessivamente otto ma il giudice per le indagini preliminari ha rigettato tutte le richieste di arresto, eccetto quella per D’Angelo.

La fine del governo Palumbo

Nel dicembre del 2018 l’amministrazione Palumbo cadde perché nove consiglieri si dimisero. Dalle denunce del primo cittadino sono partite le indagini. Palumbo morì nel marzo 2019 dopo aver combattuto contro una grave malattia.

La gara in questione, quella alla quale ambiva D’Angelo riguardava un progetto di miglioramento della rete stradale, in particolare di via Magna Grecia.

Le parole dell’ex sindaco

All’epoca il sindaco Palumbo denunciò tutto pubblicamente, dicendo: «chi ha tradito non arreca nessuna motivazione politica… la mia unica colpa è quella di aver alzato un muro tra me e coloro che inseguivano gli interessi personali…la mia colpa è quella di non essermi piegato a logiche che mai mi sono appartenute … non pensate però che questa criminalità sia molto diversa, ripeto, non pensate, e già dieci mesi fa feci una relazione molto appassionata alla procura spero che mi convochi presto per approfondire … perché queste persone hanno fatto pressione prima su di me poi sui consiglieri comunali offrendogli soldi … questo è quello che è successo in questa città e non ad un consigliere ma ad un mio consigliere perché chiedevano la mia testa».

Saranno chiamati a chiarire la loro posizione il presidente del Consiglio comunale Carmelo Pagano, gli ex consiglieri Fernando Maria Mucciolo, Alfonsina Montechiaro, Pasquale Accarino, Angelo Merola e Francesco Petraglia e un funzionario comunale

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziefranco palumbo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.