Attualità

Gli rubarono il “Ciao” a Salerno: ritrovato dopo 23 anni

Il Ciao era stato rubato nel 1998. La vittima del furto: "E' come tornare indietro nel tempo"

Ansa

18 Novembre 2021

“E’ come tornare indietro nel tempo”. Così un impiegato di 50 anni di Salerno ha detto ai carabinieri di Celenza Valfortore (Foggia), quando lo hanno contattato per informarlo di aver ritrovato il suo ciclomotore ‘Ciao’ che gli era stato rubato 23 anni fa.

L’altro giorno, mentre i carabinieri stavano facendo un controllo del territorio in zona Carlantino (Foggia), hanno notato un uomo in sella ad un vecchio ciclomotore. Lo hanno fermato per un controllo e l’uomo ha detto loro che si trattava di una “bicicletta”.

A quel punto i carabinieri hanno voluto vederci chiaro. Confrontando il numero di telaio con le banche dati delle forze di polizia hanno scoperto che il cinquantino Piaggio era stato rubato a Salerno nel lontano 1998. Hanno quindi contattato immediatamente il proprietario del ciclomotore. Quest’ultimo, ancora incredulo, si è recato nel comune Foggiano per riprendersi il motorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home