Approfondimenti

Sigarette elettroniche: come scegliere il giusto liquido pronto?

In commercio sono moltissimi, e la scelta non è sempre facile. Ecco come scegliere il liquido pronto per la tua sigaretta elettronica, in modo da soddisfare anche le esigenze che non sapevi di avere!

Redazione Infocilento

13 Novembre 2021

Fumare la sigaretta elettronica non è (solo) una questione di abitudine, di assuefazione e di socialità. Quando si sceglie di passare alla sigaretta elettronica, il passaggio viene solitamente accompagnato da tutta una serie di altre opzioni, che con le sigarette tradizionali, e il tabacco in generale, non vengono prese in considerazione. Aromi, profumi, tolleranza alla nicotina: i liquidi pronti per la sigaretta elettronica sono un mondo vasto e multiforme, che ogni fumatore può visitare nei tempi e nei modi che meglio crede, trovando sempre nuovi spunti e curiosando tra le novità del momento. C’è inoltre un altro importante fattore da valutare nella scelta del liquido per sigaretta elettronica più adatto alle proprie esigenze, che – se sottovalutato o non preso in considerazione – può vanificare l’acquisto e compromettere del tutto il piacere del momento: la compatibilità tra liquido e sigaretta.

InfoCilento - Canale 79

Vediamo quindi come orientarsi in questo variopinto settore, in modo da trovare strumenti e modalità giuste per godersi la propria sigaretta elettronica, senza rinunciare ai propri gusti e alle proprie esigenze.

I liquidi pronti per sigaretta elettronica: come sono fatti

Per essere sicuri di acquistare un prodotto corrispondente alle proprie necessità ed essere un consumatore consapevole, è necessario conoscere il prodotto, almeno nelle sue caratteristiche essenziali. È importante capire, ad esempio, come funziona la sigaretta elettronica e le sue componenti; allo stesso modo, è importante conoscere le diverse tipologie di liquidi pronti, la loro composizione e le varianti tra un prodotto e l’altro.

Può sembrare una questione complicata, adatta solo agli addetti ai lavori; invece non è poi così complicato: i liquidi pronti per sigaretta elettronica sono sostanze allo stato fluido, aromatizzate con elementi differenti, che – appena vengono riscaldate – diventano vapore, pronto da inalare.

La prima sostanziale differenza riguarda la forma: i liquidi possono essere contenuti sia in fiale sia in cartucce; in entrambi i casi non possono essere usate da sole, bensì è sempre necessaria la sigaretta elettronica: senza di questa si sconsiglia di maneggiare i liquidi, che non sono adatti per essere messi a contatto con la pelle o per essere ingeriti.

Quando si sceglie il liquido pronto adatto alla propria sigaretta elettronica, quindi, verificate per prima cosa questo tipo di compatibilità: acquistate solo fluidi contenuti in fiale o in cartucce, in base al funzionamento della sigaretta stessa. Prestate inoltre particolare attenzione quando sostituite le cartucce: seguite attentamente le istruzioni e lavatevi sempre le mani a operazione conclusa.

Composizione del liquido per sigaretta elettronica

Il commercio del liquido per sigaretta elettronica è diviso sostanzialmente in due categorie: i liquidi pronti all’uso e le basi neutre.

  • I liquidi pronti all’uso propriamente detti sono quelli che non necessitano di essere mescolati ad altre sostanze prima di essere utilizzati. Il loro utilizzo si adatta a molte diverse tipologie di sigarette elettroniche e vanno versati direttamente nel serbatoio della sigaretta.
  • I liquidi per sigaretta elettronica composti da una base neutra sono genericamente utilizzati insieme ad altre sostanze, che devono essere aggiunte dall’utilizzatore. La base neutra, infatti, viene di solito mescolata ad aromi e profumi speciali, che – premiscelati al liquido – aromatizzano l’esperienza di aspirazione.

Sia le basi neutre sia i liquidi pronti propriamente detti sono composti da un mix di PG – ovvero glicole propilenico, un liquido inodore e incolore usato con funzione di eccipiente vaporizzabile – e il VG, la glicerina vegetale, che serve a diluire l’eventuale nicotina. A questa base viene aggiunta una specifica dose di acqua ed eventuali aromi.

Liquidi pronti per sigaretta elettronica: con o senza nicotina?

Oltre alla scelta dell’aroma, che dipende sostanzialmente dai gusti personali dell’utilizzatore della sigaretta elettronica, una delle scelte più importanti che condiziona l’acquisto di un liquido piuttosto di un altro riguarda sicuramente la presenza o meno di nicotina. La nicotina, infatti, è un elemento a cui non tutti i fumatori (anche quelli che usano la sigaretta elettronica per motivi di salute) sono disposti a rinunciare. Su questo argomento è importante fare più divulgazione possibile, in modo da mettere in allerta i consumatori sui rischi per la salute, sia attraverso avvisi e avvertenze, sia con pubblicità e giornate dedicate alla prevenzione. Molti non sanno, ad esempio, che non solo la nicotina ha ripercussioni sull’apparato respiratorio a lungo termine, ma che è anche uno dei fattori che può influenzare il ciclo virtuoso tra sport e sonno, o i livelli di attenzione e concentrazione. Da questo punto di vista la sigaretta elettronica e i giusti liquidi pronti possono essere d’aiuto, perché permettono di dosare per gradi la nicotina, riducendone il consumo gradualmente fino ad eliminarlo del tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home