Attualità

A Camerota torna il premio Nassiriya in ricordo dell’ambasciatore Attanasio

Torna il premio Nassirya, si parte l'8 novembre. Appuntamento a Camerota. Ecco il programma dell'evento

Comunicato Stampa

4 Novembre 2021

Ritorna l’appuntamento con il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. L’ottava edizione si terrà l’8 e il 9 novembre a Camerota. Il Premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Centola, Celle di Bulgheria e Santa Marina, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale e in particolare per la loro attività di promozione della pace.

“Questa edizione – ha spiegato il presidente del Premio Vincenzo Rubano sarà interamente dedicata all’ambasciatore Luca Attanasio, che abbiamo avuto il piacere e l’onore di premiare personalmente lo scorso anno, e a tutte quelle persone che lavorano per la pace in ogni angolo del mondo”.

Si parte l’8 novembre, alle ore 18.30, nella Chiesa S. Alfonso di Marina di Camerota dove il Consiglio Comunale conferirà la cittadinanza onoraria post mortem all’ambasciatore Attanasio. “Siamo lieti di poter ospitare anche quest’anno il Premio Nassiriya per la Pace e di poter conferire la cittadinanza onoraria post mortem all’ambasciatore Attanasio – ha ribadito il sindaco Mario Scarpitta – un gesto simbolico per dare continuità al rapporto di amicizia che si era creato tra l’ambasciatore e la nostra terra. Siamo grati al Premio per averci dato la possibilità di conoscere in questi anni persone straordinarie che portano alto il nome dell’Italia”.

Seguirà un incontro-dibattito sulla pace alla presenza della moglie di Attanasio, Zakia Seddiki, e del padre Salvatore. Interverranno anche il vescovo di Locri-Gerace mons. Francesco Oliva e i giornalisti Vincenzo Nigro (La Repubblica) e Gerardo Antelmo (Rai).

Introdurrà i lavori il presidente del Premio Vincenzo Rubano. Modererà il tenente colonnello Angelo Vesto, direttore della rivista “Informazioni della Difesa”.

Il 9, invece, nell’anfiteatro del Santuario dell’Annunziata di Licusati si terrà la commemorazione dei caduti di Nassiriya alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute Pierpaolo Sileri e del Presidente della Commissione Difesa Gianluca Rizzo accompagnata dalle note della banda musicale della Nato. Seguirà la cerimonia di premiazione con numerose personalità del mondo della cultura, dell’arte e della Difesa. Alle 15, infine, evento conclusivo nel porto di Camerota, dove gli studenti visiteranno la nave “Natale De Grazia” della Guardia Costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home