Attualità

A Camerota torna il premio Nassiriya in ricordo dell’ambasciatore Attanasio

Torna il premio Nassirya, si parte l'8 novembre. Appuntamento a Camerota. Ecco il programma dell'evento

Comunicato Stampa

4 Novembre 2021

Ritorna l’appuntamento con il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. L’ottava edizione si terrà l’8 e il 9 novembre a Camerota. Il Premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Centola, Celle di Bulgheria e Santa Marina, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale e in particolare per la loro attività di promozione della pace.

InfoCilento - Canale 79

“Questa edizione – ha spiegato il presidente del Premio Vincenzo Rubano sarà interamente dedicata all’ambasciatore Luca Attanasio, che abbiamo avuto il piacere e l’onore di premiare personalmente lo scorso anno, e a tutte quelle persone che lavorano per la pace in ogni angolo del mondo”.

Si parte l’8 novembre, alle ore 18.30, nella Chiesa S. Alfonso di Marina di Camerota dove il Consiglio Comunale conferirà la cittadinanza onoraria post mortem all’ambasciatore Attanasio. “Siamo lieti di poter ospitare anche quest’anno il Premio Nassiriya per la Pace e di poter conferire la cittadinanza onoraria post mortem all’ambasciatore Attanasio – ha ribadito il sindaco Mario Scarpitta – un gesto simbolico per dare continuità al rapporto di amicizia che si era creato tra l’ambasciatore e la nostra terra. Siamo grati al Premio per averci dato la possibilità di conoscere in questi anni persone straordinarie che portano alto il nome dell’Italia”.

Seguirà un incontro-dibattito sulla pace alla presenza della moglie di Attanasio, Zakia Seddiki, e del padre Salvatore. Interverranno anche il vescovo di Locri-Gerace mons. Francesco Oliva e i giornalisti Vincenzo Nigro (La Repubblica) e Gerardo Antelmo (Rai).

Introdurrà i lavori il presidente del Premio Vincenzo Rubano. Modererà il tenente colonnello Angelo Vesto, direttore della rivista “Informazioni della Difesa”.

Il 9, invece, nell’anfiteatro del Santuario dell’Annunziata di Licusati si terrà la commemorazione dei caduti di Nassiriya alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute Pierpaolo Sileri e del Presidente della Commissione Difesa Gianluca Rizzo accompagnata dalle note della banda musicale della Nato. Seguirà la cerimonia di premiazione con numerose personalità del mondo della cultura, dell’arte e della Difesa. Alle 15, infine, evento conclusivo nel porto di Camerota, dove gli studenti visiteranno la nave “Natale De Grazia” della Guardia Costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home