Attualità

Trentinara: promuove il territorio, accordo con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo

Il Comune di Trentinara, ha stipulato un protocollo d'intesa con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo per valorizzare il territorio a livello internazionale.

Roberta Foccillo

1 Novembre 2021

TRENTINARA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Rosario Carione, ha stipulato un protocollo d’intesa con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo della Lucania, per lo sviluppo dell’immagine del territorio comunale all’interno del movimento nazionale “la Scuola Empatica”, nata all’interno dell’innovativa Piramide Culturale del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa del Comune di Trentinara

Questa iniziativa, si propone di collocare Trentinara, al centro di iniziative in un ampio raggio nazionale ed internazionale, per solidificarne l’immagine in tutto il mondo. Sempre di più il Cilento si conferma meta turistica; iniziative di questo tipo, non fanno altro che, creare un grande movimento, anche nei piccoli borghi che, purtroppo, molto spesso, soffrono del fenomeno dello spopolamento.

Il Paese dell’Amore

L’Ente, ha avviato infatti, da tempo, una serie di iniziative volte alla promozione turistica del centro cilentano. Già lo scorso anno, si è concretizzato un progetto chiamato “GranAmore”, che partendo dalla leggenda di Saul e Isabella, ha celebrato l’amore inteso oltre che come senso stretto, nelle declinazioni di amore per la propria terra e per le tradizioni.

E’ stata creata, inoltre, una Via e un Parco dell’Amore, con percorso attrezzato con piante e fiori in tema e ritmato dai versi, scolpiti su maioliche colorate sui muri, di poeti di tutti i tempi. Tutto ciò per imprimere, ancor di più, nella mente di chi arriva nella nostra comunità, quanto è importante per noi valorizzare il territorio con varie iniziative”– ricordano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Torna alla home