Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Controlli dei Nas nel salernitano: sequestrati 100 chili di alimenti

Controlli anche sulle prescrizioni anticovid: sanzioni per 10mila euro in locali e farmacie

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Ottobre 2021
Condividi
Controlli dei carabinieri del Nas

Gli uomini del Nas di Salerno, agli ordini del comandante Rosario Basile, hanno svolto controlli in diversi settori finalizzati alla tutela della salute. In particolare nel corso di un controllo igienico sanitario eseguito presso un ristorante di Salerno, sono stati rinvenuti – all’interno di un laboratorio destinato alla produzione e preparazione degli alimenti – oltre 100 Kg cli prodotti ittici, carnei e da forno, privi del requisito della tracciabilità.

Il personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità ha quindi proceduto al sequestro degli alimenti di dubbia provenienza, elevando all’esercente una sanzione amministrativa.

Sempre nel settore della ristorazione, presso alcuni esercizi sono state riscontrate inosservanze degli obblighi finalizzati al contenimento della pandemia, elevando sanzioni amministrative per l’assenza della cartellonistica informativa sulle norme di comportamento e di distanziamento sociale.

Presso quattro attività è stata altresì riscontrata l’omessa verifica da parte del gestore – in qualità di datore di lavoro del possesso del green pass da parte dei dipendenti risultati, a loro volta, privi della certificazione verde. Sono proseguiti anche i controlli presso le farmacie delle province di Salerno, Avellino e Benevento, riscontrando – in alcuni casi – inosservanze sili per l’assenza dei previsti contenitori per la raccolta dei materiali potenzialmente “infetti ” sia per l’inadeguatezza dei locali destinati alla somministrazione dei test antigenici per la ricerca del Covid.

Nel corso dei controlli sono state elevare sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 10.000 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.