• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Parco del Cilento nella top10 dei siti Unesco

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni settimo nella top10 dei siti Unesco più popolari in Italia. Ecco la classifica

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Ottobre 2021
Condividi

L’Italia è il paese al mondo che vanta il maggior numero di siti Unesco (ben 58) ma quali sono i più popolari? Questo dato lo ha fornito la piattaforma Musement. Essa aggrega attività di terze parti e biglietti che gli utenti possono prenotare online. I fornitori di tour hanno accesso per caricare e gestire varie attività attraverso la piattaforma. Le offerte dell’azienda sono disponibili tramite sito web, iOS e Android. Una volta che un cliente prenota un’attività, riceve un voucher digitale o un biglietto elettronico per la prenotazione che può essere salvato sul proprio dispositivo o stampato.

Proprio sulla base dei vari dati raccolti è stato possibile stilare una classifica dei siti Unesco italiani più popolari e nella top10 c’è anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco la top ten: 1. Piazza del Duomo a Pisa, 88.340 recensioni 2. Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, 61.205 recensioni 3. Costiera Amalfitana, 50.095 recensioni 4. Residenze Sabaude, 50.037 recensioni 5. Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, 47.701 recensioni 6. Portovenere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto), 40.385 recensioni 7. Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula, 39.628 recensioni 8. Il Palazzo reale del XVIII secolo di Caserta con il Parco, l’Acquedotto vanvitelliano e il Complesso di San Leucio, 35.568 recensioni 9. Area archeologica di Agrigento, 34.236 recensioni 10. I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera, 33.002 recensioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesiti unescovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.